Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di emergenza / Reddito di emergenza: video-guida al doppio pagamento

Reddito di emergenza: video-guida al doppio pagamento

Reddito di emergenza come fare domanda: video guida al doppio pagamento a novembre e dicembre. Requisiti e risposte ai dubbi dei nostri lettori.

di Andrea Fantucchio

Ottobre 2020

Reddito di emergenza prolungato fino a dicembre. La buona notizia non ha dissipato tanti dubbi. Abbiamo, così, deciso di scrivere questo articolo per rispondere alle prime domande che sono arrivate alla redazione di TheWam.net in questi giorni. Ci impegniamo, inoltre, ad aggiornarvi sul gruppo Telegram o sul gruppo whatsapp dedicati ai lettori, appena l’Inps pubblicherà una comunicazione ufficiale in merito al Rem.

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Reddito di emergenza automatico: per chi?

Il Rem, come è scritto nel Decreto Ristori, dovrebbe essere versato in automatico a chi lo ha già ricevuto nei mesi scorsi. Insomma, per le due mensilità di novembre e dicembre, non è necessaria la domanda. L’obiettivo, del governo, è quello di rendere la procedura di accredito più snella e veloce. In ogni caso, se ci fossero variazioni comunicate dall’Inps, vi informeremo tempestivamente.

Vi suggeriamo, comunque, di tenervi informati anche dai vostri Caf o consulenti di fiducia. Sappiamo quanto il sussidio si sia rivelato prezioso per tante famiglie italiane, durante quest’emergenza Coronavirus, per questo suggeriamo cautela.

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza insieme?

Questo è un cruccio antico. E’ possibile ricevere i due sussidi contemporaneamente? Al momento non ci sono novità, rispetto agli scorsi mesi, la risposta è quindi “No”. Purtroppo. Insomma, chi riceve il reddito di cittadinanza non può chiedere quello di emergenza. Chi riceve il Rem, potrebbe fare domanda per l’Rdc a partire da dicembre, se non ci saranno ulteriori proroghe del reddito di emergenza.

Carta reddito di cittadinanza
Carta reddito di cittadinanza

Come fare domanda per il Rem?

In questo periodo di emergenza sono tante le famiglie che, a causa delle perdite economiche causate anche dalle nuove restrizioni, hanno deciso di chiedere per la prima volta il reddito di emergenza. Già, ma come fare? Fondamentale è conoscere i requisiti, ecco i principali:


Reddito di emergenza rinnovato nel Decreto Ristori
Reddito di emergenza rinnovato nel Decreto Ristori

Il reddito di emergenza, come per altro già chiarito negli scorsi mesi, è incompatibile con il reddito di cittadinanza e con le indennità indicate nell’articolo 15 del decreto legge. E, quindi, i bonus per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo. (A questo link spieghiamo come controllare lo stato della domanda).

Entro quanto pagano il Rem?

C’è chi ancora non ha ricevuto la terza rata del sussidio e si chiede: quanto tempo ci vuole per l’accredito? La media è di 30-35 giorni dall’accettazione della domanda. E’ anche vero che, considerando il pagamento automatico che potrebbe essere riservato a chi ha già ricevuto il Rem, i tempi potrebbero essere più veloci. Ce lo auguriamo.

Potrebbero interessarti:



Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp