Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di emergenza / Reddito di emergenza domanda prorogata: slitta il pagamento?

Reddito di emergenza domanda prorogata: slitta il pagamento?

Prorogata al 31 maggio 2021 la data per presentare la domanda per il reddito di emergenza. Vediamo come possono cambiare le date di pagamento del Rem.

di Andrea Fantucchio

Aprile 2021

Domanda per il reddito di emergenza prorogata al 31 maggio 2021. Niente più scadenza al 30 aprile per chiedere le tre rate di Rem previste dal Decreto Sostegni.

Il Dl 41/2021 ha riconfermato il contributo fino a 840 euro mensili per quelle famiglie con isee sotto i 15mila euro, estendendolo anche ai titolari di Naspi e Dis-Coll fra il 1 luglio 2020 e il 28 febbraio 2021.

Vediamo cosa cambia per le nuove scadenze e quando possono arrivare i pagamenti del Rem 2021.

INDICE

Quando fare domanda per il reddito di emergenza?

La scadenza per fare domanda per il reddito di emergenza è stata spostata al 31 maggio 2021.

La richiesta va presentata sul sito dell’Inps, compilando i moduli messi a disposizione online dall’istituto.

Il Rem spetta alle famiglie che rispettano tutti i requisiti economici, patrimoniali, reddituali e di residenza previsti dalla legge.

La misura di sostegno è pari a 400 euro mensili nel caso di famiglie con un’unica persona, importo aumentato secondo una scala di equivalenza di 0,4 per ogni altro componente maggiorenne e 0,2 per ogni minore fino a un massimo di 2 (800 euro).

In caso di persone disabili in famiglia la scala di equivalenza può arrivare a 2,1 (840 euro di importo).

A chi spetta il reddito di emergenza? Nuovi beneficiari

Il decreto Sostegni ha esteso la platea dei beneficiari del Rem, rispetto al Decreto Rilancio e Decreto Agosto, estendendolo a chi ha terminato di percepire Naspi e Discoll fra il 1 luglio 2020 e il 28 febbraio 2021.

In questo caso chi percepisce il sussidio è un unico beneficiario e sono perciò previste tre rate da 400 euro, ossia la quota minima di Rem.

Se in famiglia ci sono più persone che, fra luglio 2020 e febbraio 2021 hanno percepito Naspi e Dis-Col, la domanda va presentata da un unico componente.

Quando arriva il reddito di emergenza? Date probabili di pagamento

Il pagamento del reddito di emergenza era atteso a partire dal 15 maggio 2021. Non è escluso che ora, con la proroga della scadenza per le domande di Rem, anche la data degli accrediti venga posticipata.

Probabilmente, come nel caso del bonus 2400 euro ottenuto attraverso domanda, il pagamento potrebbe arrivare direttamente a giugno. Quando l’Inps avrà terminato di controllare tutte le richieste inviate.

Hai già presentato domanda per ottenere il reddito di emergenza? Se sì, hai riscontrato dei problemi?

Raccontalo alla mail [email protected]

Se hai delle domande su Rem o bonus scrivici sui nostri gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Aggiungiti a una community di oltre 64mila persone che ogni giorno guardano le nostre video-guide sul canale YouTube di TheWam.net.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp