Per il nuovo reddito di emergenza dovrà essere presentata la domanda. A confermarlo è stata il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. Chi ha già ricevuto il sussidio negli scorsi mesi, dovrà rivolgersi a un Caf o presentare la richiesta direttamente online.
Indice:- Il reddito di emergenza: come funziona
- Altri bonus
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi
Il Reddito di emergenza: come funziona
La decisione del governo, di confermare la misura di sostegno economico, è arrivata anche alla luce delle poche domande accolte. Meno della metà, di chi ne ha fatto richiesta, ha ricevuto i soldi.
Per questo si è deciso di inserire di nuovo il Reddito di emergenza nel Decreto agosto. C’è tempo fino al 15 ottobre 2020 per presentare la richiesta. Come funziona?
Lo Stato versa dai quattrocento agli ottocento euro alle famiglie che rispettano i requisiti di Isee inferiore ai 15mila euro e un patrimonio immobiliare di 10mila euro (che può salire fino a un massimo di ventimila euro a seconda del numero di persone nel nucleo familiare e può crescere ancora se ci sono dei disabili). (Qui la guida completa per il reddito di emergenza)
Altri bonus
Oltre al reddito di emergenza, ecco una guida con bonus e agevolazioni utili:
- Tutti i bonus di sostegno al reddito
- Tutti i bonus acquisti per famiglie
- Come avere il reddito di cittadinanza
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie