Reddito di emergenza, terza proroga Naspi, bonus e indennità nel Decreto Ristori 5. Vediamo quali sono i tempi previsti per la pubblicazione del nuovo documento che conterrà gli aiuti per lavoratori, attività e famiglie.
Il testo del Decreto Ristori 5 è slittato, per via della crisi di governo, congelando gli altri interventi tanto attesi: proroga della cassa integrazione Covid fino a giugno 2021, pace fiscale e contributi a fondo perduto generalizzati. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi aggiornati)
Indice:- Decreto Ristori 5: bonus 1000 euro, pace fiscale, bonus e saldo e stralcio
- Bonus 1000 euro per Partite Iva, lavoratori stagionali, autonomi e intermittenti
- Proroga Reddito di emergenza
- Terza proroga Naspi
- L’articolo in breve
- Fonti consultate
Decreto Ristori 5: bonus 1000 euro, pace fiscale, bonus e saldo e stralcio
Per finanziarie le misure, contenute nel Decreto Ristori 5, sono stati stanziati 32 miliardi di euro. Una parte delle risorse servirà ad assicurare altre settimane di cassa integrazione Covid fino a giugno, nuovi contributi a fondo perduto senza codici Ateco, una pace fiscale affiancata dal saldo e stralcio delle cartelle esattoriali e proprio un nuovo bonus da 1000 euro. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni)
L’indennità è riservata a Partite Iva e altri lavoratori: come intermittenti e stagionali. Bisognerà vedere se stavolta il bonus sarà esteso anche agli agricoli. Ieri, intanto, sono partiti altri accrediti per le vecchie rate dell’indennità.
Bonus 1000 euro per Partite Iva, lavoratori stagionali, autonomi e intermittenti
Il contributo a fondo perduto coinvolgerà i lavoratori con Partita Iva aperta da almeno tre anni, con i contributi Inps regolarmente versati e un reddito inferiore a 50mila euro, se non hanno ricevuto altre indennità di sostegno al reddito. (Scopri tutti i bonus regionali per Partite Iva)
L’indennizzo sarà riservato anche ai lavoratori autonomi senza partita Iva, iscritti alla gestione separata con almeno un contributo mensile, titolari di contratti autonomi occasionali. Bonus esteso anche agli stagionali del turismo e degli stabilimenti termali nonché ai lavoratori in somministrazione e per i dipendenti stagionali (di settori diversi da quelli del turismo e delle terme), intermittenti e incaricati di vendite a domicilio. (Guarda tutte le videoguide sui bonus ) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Proroga Reddito di emergenza
Stando agli annunci del ministro all’Economia e di quello del Lavoro, il nuovo reddito di emergenza sarà inserito nel Decreto Ristori 5. Il documento che è stato congelato in attesa che si faccia chiarezza in Parlamento, dopo quanto accaduto nelle ultime ore.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, preso atto dell’assenza di una maggioranza, ha annunciato l’arrivo di un governo tecnico probabilmente guidato da Mario Draghi. (CLICCA QUI per leggere Trend – Lo speciale con tutti i bonus)
Verosimilmente, se Draghi otterrà la maggioranza di cui ha bisogno per governare, poi si procederà anche con il Decreto Ristori 5. Entro il 15 di febbraio 2021, quindi, il documento dovrebbe vedere la luce. Poi bisognerà aspettare la Circolare Inps che spiegherà se il pagamento del Rem sarà automatico per chi lo ha già ricevuto e con domanda per tutti gli altri. (Leggi di più sui contenuti del Decreto Ristori 5)
Terza proroga Naspi
Le ultime notizie sulla proroga Naspi, sono riferite alle dichiarazioni del Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, e del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ribadito l’importanza di non lasciare indietro i tanti lavoratori disoccupati. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Due le ipotesi al momento sul tavolo:
- Naspi riferita solo a chi è andato in disoccupazione fra dicembre 2020 e gennaio 2021
- Naspi per tutti quei lavoratori finiti in disoccupazione durante il picco della pandemia da Coronavirus.
Leggi la guida veloce per richiedere l’indennità di disoccupazione.
L’articolo in breve
- Decreto Ristori 5 atteso entro il 15 febbraio 2021
- All’interno del documento pace fiscale, bonus 1000 euro, proroga Naspi e reddito di emergenza
Fonti consultate
Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere l’articolo Pagamento “Naspi febbraio 2021: il pagamento quando arriva?”
Fonti consultate e link nell’articolo: Bozza Legge di Bilancio 2021, archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie