Home / Bonus e Incentivi / Reddito di emergenza e Naspi tagliati dal Ristori Quater?

Reddito di emergenza e Naspi tagliati dal Ristori Quater?

Reddito di emergenza e Naspi tagliati dal Decreto Ristori Quater? La bozza del nuovo piano, che sarà varato, non contiene Rem e indennità di disoccupazione.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Reddito di emergenza e terza proroga Naspi tagliati dal Decreto Ristori Quater? Ne parliamo in questo articolo. Iniziamo col dire che non è escluso che il Consiglio dei ministri approvi il documento domani.

E’ possibile, infatti, che slitti l’incontro previsto stasera, dedicato proprio al piano di sostegno economico per i cittadini colpiti dalla crisi. Facciamo il punto di quello che c’è e, soprattutto, non c’è nella bozza.

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Nuovo bonus 1000 euro

Nel Decreto ristori quater è prevista un’altra indennità da 1000 euro per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo, e 800 euro per i cococo (contratto di collaborazione coordinata e continuativa) dello sport.

Si tratta di quei lavoratori che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il primo gennaio 2019 e il 17 marzo 2020, non titolari di pensione, di rapporto di lavoro dipendente o Naspi.

Scadenze fiscali prorogate

Un altro capitolo importante è quello delle scadenze fiscali. E’ prevista una proroga dei termini per i versamenti delle cartelle all’1 marzo 2021. L’attuale scadenza per i pagamenti delle rate, per evitare la decadenza dell’accordo raggiunto con il fisco, è fissata per il 10 dicembre 2020.

Nella bozza del decreto ristori Quater si citano 250 milioni per aiutare le regioni in difficoltà con le scadenze dei debiti finanziari

Le dichiarazioni dei redditi e il versamento della seconda rata dell’acconto Irpef, Ires e Irap sono prorogati al 10 dicembre, rispetto alla scadenza del 30 novembre. Slitta, invece, al 3 aprile la data di scadenza per i soggetti non Isa (indici sintetici di affidabilità) che, hanno ricevuto ricavi e compensi non superiori ai 50 milioni di euro, nel periodo di imposta precedente a quello in corso.

Le attività, per poter beneficiare della proroga, devono aver subito nei primi sei mesi del 2020 una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo del 2019.

La proroga è, invece, prevista a prescindere per chi lavora nei settori economici, individuati nei due allegati al decreto legge ristori bis, che hanno domicilio fiscale o sede operativa nelle zone rosse, oltre che per chi gestisce ristoranti nelle zone arancioni.

Reddito di emergenza rinnovato nel Decreto Ristori
Reddito di emergenza. I requisiti nel Decreto Ristori

Naspi e reddito di emergenza?

Nessuna traccia, invece, rispetto agli annunci della vigilia, per quanto riguarda delle nuove rate del reddito di emergenza o della Naspi. I due sussidi, destinati a famiglie in difficoltà economiche e ai disoccupati, sembrano non aver trovato posto nel Decreto ristori quater. Oggi è probabilmente uno degli ultimi giorni utili per inserire questi aiuti, chiesti a gran voce da molti cittadini italiani. L’ultima parola spetta al governo.

Potrebbero interessarti:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie