Entro settembre verrà pubblicata la procedura per richiedere la nuova mensilità del reddito di emergenza. Nella prima comunicazione ufficiale, apparsa sul sito dell’Inps, si ribadisce come il sussidio sia “incompatibile famiglie in cui c’è almeno una persona che ha un contratto di lavoro, la cui retribuzione lorda (complessiva) supera l’importo stabilito per il nucleo familiare”.
Ricordiamo che la cifra va dai quattrocento agli ottocento euro e cambia a seconda dell’Isee.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Come funziona il reddito di emergenza
- Bonus utili: leggi anche…
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Come funziona il reddito di emergenza
Il reddito di emergenza è un sussidio straordinario nato per aiutare quelle famiglie che hanno un Isee inferiore ai 15mila euro e un patrimonio mobiliare di 10mila euro (che può salire fino a un massimo di ventimila euro a seconda del numero di persone nel nucleo familiare e può crescere ancora se ci sono dei disabili). (Qui la guida completa per il reddito di emergenza)
Con il Decreto agosto la data per chiedere il Decreto di Emergenza è stata prorogata al 15 ottobre 2020
Il Decreto agosto ha prorogato la durata del reddito di emergenza, garantendo una terza mensilità. Per richiederla, adesso, c’è tempo fino al 15 ottobre 2020.
Bonus utili: leggi anche…
Chi legge articoli come questo, su TheWam.net, di solito trova interessanti anche queste guide. Dai un’occhiata, magari fanno al caso tuo:
- Come avere il reddito di cittadinanza
- Bonus per chi ha Isee basso
- Bonus per madri e casalinghe
- Tutti i bonus superiori a 1000 euro e come averli
Per approfondire questi argomenti invece: