Sono in arrivo i pagamenti del reddito di emergenza di dicembre 2020. Saranno divisi in due date: per chi deve ricevere la quinta rata in automatico e per chi incasserà la quarta dopo aver presentato la domanda entro il 30 novembre 2020. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus)
Un altro giorno ancora, infine, è previsto per chi ha scelto il pagamento con bonifico domiciliato. In questo articolo elenchiamo tutte le date per il pagamento del reddito di emergenza. (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Reddito di emergenza pagamenti dicembre 2020: il calendario
- Reddito di emergenza: calcolo importo
- Fonti consultate e spunti utili
Reddito di emergenza pagamenti dicembre 2020: il calendario
Il Decreto Ristori ha esteso, per altri due mesi, la durata del reddito di emergenza. Nei giorni scorsi sono state comunicate le disposizioni di pagamento. Ecco in quali date sono attesi gli accrediti del Rem:
da giovedì 17 dicembre 2020 – E’ previsto il pagamento per chi deve ricevere la quinta rata di Rem in automatico.
Da venerdì 18 dicembre 2020 – E’ previsto il pagamento per chi deve ricevere la quarta rata del Rem e ha fatto domanda entro il 30 novembre 2020.
martedì 22 dicembre 2020 – data in cui verrà pagata la quinta rata di Rem a chi ha scelto, come metodo di pagamento, il bonifico domiciliato.
(Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Reddito di emergenza calcolo importo
L’importo del reddito di emergenza, come accade per il reddito di cittadinanza, è legato alla scala di equivalenza. Una cifra che varia in rapporto al numero di persone all’interno della famiglia per chi chiede il beneficio. Un nucleo familiare più numeroso, riceverà più soldi. Di seguito una tabella esplicativa (Consulta la nostra pagina speciale sulle Rdc, Rem e Indennità Covid e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Composizione nucleo | Scala di equivalenza | Soglia del reddito familiare ad maggio 2020 |
---|---|---|
Un adulto | 1 | 400 euro |
Due adulti | 1.4 | 560 euro |
Due adulti e un minorenne | 1.6 | 640 euro |
Due adulti e due minorenni | 1.8 | 720 euro |
Tre adulti e due minorenni | 2* (La scala di equivalenza teorica per questo nucleo sarebbe stata pari a 2.2, ma è abbattuta a 2, come prescritto dalla norma) | 800 euro |
Tre adulti (di cui un disabile grave) e tre minorenni | 2.1** La scala di equivalenza teorica per questo nucleo familiare sarebbe stata pari a 2.2. ma è abbattuta a 2.1 in presenza di componenti in condizioni di disabilità grave o non autosufficienza come definite ai fini ISEE) | 840 euro |

Fonti consultate e link utili
Di seguito forniamo una serie di temi caldi, legati al contenuto dell’articolo, l’elenco delle fonti consultate prima di scriverlo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori. (Consulta la nostra pagina speciale sulle Rdc, Rem e Indennità Covid e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
I temi caldi legati all’articolo: Rem + bonus spesa, si può?
Fonti consultate e link nell’articolo: archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio)
Potrebbero interessarti (Spunti utili):
- Terza proroga Naspi: il governo ne parla
- Tabella importi Rem
- Bonus alternativi al reddito di cittadinanza
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie