Reddito di emergenza dicembre: news sulle date di pagamento

Reddito di emergenza: domanda in lavorazione per chi ha fatto richiesta entro il 30 novembre 2020. Vediamo il possibili date di pagamento a dicembre

4' di lettura

La domanda del reddito di emergenza, per chi ha fatto richiesta del sussidio entro il 30 novembre 2020, per molti beneficiari è è in lavorazione. Vediamo come significa e quale potrebbe essere il giorno per il pagamento dell’Rdc. (Consulta la nostra pagina speciale sulle indennità Covid e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Reddito di emergenza: domande in lavorazione

Stiamo parlando di chi non riceve l’accredito in automatico e ha dovuto fare domanda, per il reddito di emergenza, entro la fine del mese di novembre. Come vedete dallo screen in basso, condiviso dalla pagina facebook “Reddito di cittadinanza e tanto altro”, è in lavorazione la domanda di chi ha chiesto il Rem il 13 novembre 2020.

Reddito di emergenza novembre 2020. Domanda in lavorazione
Reddito di emergenza novembre 2020. Domanda in lavorazione

Domanda reddito di emergenza e pagamento novembre 2020 e dicembre 2020

Cosa significa domanda in lavorazione? Che l’Inps sta valutando la richiesta e presto dovrà esprimere un esito positivo o negativo sul pagamento del beneficio. Dall’accettazione della domanda all’accredito, passano in media tra sette e dieci giorni. Quindi, entro la fine della prima metà di dicembre, è lecito aspettarsi gli accrediti.

Per controllare lo stato della domanda, e scoprire se è stata accolta o respinta, dovete entrare sul sito di Inps con le vostre credenziali Pin o Spid, andare sul fascicolo previdenziale e controllare le “richieste presentate“. La vostra richiesta potrebbe essere in lavorazione o completata.

Accredito di dicembre

Rispetto al secondo accredito del sussidio, se i tempi saranno in linea con quelli degli altri mesi, il pagamento del beneficio potrebbe arrivare prima di Natale, fra il 20 e il 23. Quindi, un po’ in anticipo rispetto al 27.

A proposito di pagamenti anticipati: l’ipotesi dei versamenti, da erogare nei giorni precedenti alla media, è concreta anche per chi riceve il reddito di cittadinanza. Per chi ha fatto nuova domanda di Rdc a novembre 2020, l’accredito arriverà dal 15 del mese.

Futuro del beneficio

Novembre 2020 e dicembre 2020 potrebbero essere gli ultimi mesi nei quali verrà versato il sussidio. Nel Decreto Ristori Quater non c’è traccia di una nuova rata del reddito di emergenza. Questo significa che, al momento, i beneficiari non devono sperare in un nuovo accredito a gennaio.

La questione dell’Rdc è stata centrale in diversi incontri del governo. La componente grillina dell’esecutivo, spingeva per l’erogazione di un’altra rata del beneficio, che non è stata confermata. Nel nuovo Decreto Ristori, invece, è stata inserita un’altra mensilità del bonus 1000 euro per gli stagionali.

Rem e buoni spesa novembre 2020

Chi riceve il reddito di cittadinanza, il reddito di emergenza o la Naspi, potrà beneficiare anche dei buoni spesa, anche se l’ultima parola spetta ai Comuni.

L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), a marzo, quando già furono erogati i buoni spesa, in una nota che chiariva: “La competenza in merito all’individuazione della platea dei beneficiari e il relativo contributo è – dall’Ordinanza – attribuita all’Ufficio dei Servizi Sociali di ciascun Comune. L’ufficio individua la platea tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno.”

“L’ufficio darà priorità a quelli non assegnatari di sostegno pubblico ( RdC, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a
livello locale o regionale)”. Clicca qui per leggere l’elenco dei capoluoghi che hanno già attivato i buoni spesa a novembre 2020 e qui la lista dei fondi che spetteranno a ogni comune.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie