Tra pochi giorni la scadenza fissata per richiedere le due mensilità aggiuntive del Reddito di Emergenza: quando si potrebbe ricevere la rata Rem di dicembre 2020. Qualche ipotesi guardando ai pagamenti già avvenuti nei mesi scorsi (tutte le ultime notizie nella nostra pagina speciale sul Rem, partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Reddito di emergenza: domande fino al 30 novembre
C’è tempo fino al 30 novembre per richiedere il sussidio. Da ricordare che la richiesta di Rem non deve essere inoltrata se si sono già ricevute le tre mensilità previste dai primi decreti sull’epidemia: in tal caso l’accredito avverrà in automatico (l’accredito per la mensilità di novembre dovrebbe partire domani, venerdì 27 novembre).
In pratica, devono fare richiesta solo coloro che non hanno mai richiesto il beneficio o hanno ricevuto soltanto la prima rata: la domanda va inoltrata tramite l’apposito servizio reso disponibile sul portale web dell’Inps. L’importo minimo del Rem è 400 euro: non può superare in nessun caso gli 840 euro.
Nucleo richiedente | Importo beneficio |
1 adulto | 400 euro |
2 adulti | 560 euro |
2 adulti 1 minorenne | 640 euro |
2 adulti 2 minorenni | 720 euro |
3 adulti 3 minorenni | 800 euro |
3 adulti 3 minorenni (di cui 1 disabile) | 840 euro |

Reddito di emergenza pagamenti: le date probabili
Quando avverrà il pagamento delle due mensilità aggiuntive (novembre e dicembre 2020) del Reddito di emergenza?
- Per i già beneficiari, gli accrediti della rata Rem di novembre partiranno il 27 novembre 2020, come si diceva. Quindi, è possibile ipotizzare l’arrivo della rata di dicembre 2020 entro Natale o comunque entro lo stesso mese di dicembre.
- Invece, considerando che hanno tempo per presentare domanda fino al 30 novembre, i nuovi beneficiari potrebbero ricevere l’accredito della rata di novembre nella seconda metà di dicembre e quella di dicembre entro lo stesso mese o a inizio gennaio. D’altra parte, per l’elaborazione di questo genere di richieste di solito è necessario almeno un mese. Dunque, è possibile che la rata di novembre non arrivi nelle tasche dei richiedenti prima di inizio-metà gennaio 2021. In quel caso la rata di dicembre arriverebbe solo a nuovo anno inoltrato.
Potrebbero interessarti:
- Reddito di emergenza e Rdc: guida al pagamento di novembre
- Reddito di cittadinanza novembre, slitta il pagamento? Data
- Naspi istruttoria sospesa: cosa significa e cosa fare?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie