Che notizie circolano negli ultimi giorni rispetto al pagamento della quinta rata del Reddito di Emergenza. Che possibilità ci sono, invece, rispetto a una proroga del sussidio per le famiglie maggiormente colpite dai contraccolpi economici dell’epidemia (Consulta anche la nostra pagina speciale sul Rem e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Indice:- Pagamento reddito di emergenza 2021: quando arriva la quinta rata?
- Reddito di emergenza: che possibilità per una nuova proroga
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Pagamento reddito di emergenza 2021: quando arriva la quinta rata?
Pagamento reddito di emergenza 2021: poche le notizie, almeno quelle certe, rispetto all’accredito della quinta e ultima rata del Rem, il sussidio di importo variabile tra i 400 e gli 800 euro dedicato alle famiglie che non hanno potuto accedere alle altre indennità Covid.
Dovrebbero più o meno essere terminate le erogazioni della quarta e quinta rata per i già beneficiari del Rem, cioè coloro che lo hanno percepito in automatico perché avevano già richiesto le precedenti tre rate. Mentre chi ha inviato la domanda entro il 30 novembre, nella stragrande maggioranza dei casi, è arrivata solo la quarta rata.
Detto ciò, basandosi sull’esperienza, si può dire che l’ultima mensilità (ed eventualmente quelle arretrate) potrebbe arrivare entro metà mese, forse già tra l’11 e il 15 gennaio. In tal caso, la fase di accredito della quinta rata potrebbe concludersi entro il mese corrente.
Reddito di emergenza: che possibilità per una nuova proroga
Per quanto riguarda una nuova proroga del sussidio, per due o tre mensilità, sono giunte finora notizie contrastanti da parte del governo. Dal ministero del Lavoro non si esclude di ricorrere nuovamente al Rem con i prossimi provvedimenti sull’epidemia, tra l’altro rimane sempre in campo l’ipotesi di una nuova proroga Naspi visto l’avvicinarsi del termine del blocco dei licenziamenti.

Tuttavia, la sensazione è che l’esecutivo stia pensando più che altro a interventi “strutturali” – Rem e proroga Naspi sono pur sempre misure temporanee – incentrati sul potenziamento del Reddito di cittadinanza.
Potrebbero interessarti:
- Bonus Isee basso 2021: elenco completo e importi
- Assegno unico figli 2021 a chi spetta
- Reddito di cittadinanza pagamento gennaio 2021: le date
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie