Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Reddito di emergenza: pagamento luglio 2020. Il calendario Inps

Reddito di emergenza: pagamento luglio 2020. Il calendario Inps

Le scadenze, gli importi e come avere il Rem

di Andrea Fantucchio

Luglio 2020

Reddito di emergenza (Rem), pagamento luglio 2020: ecco tutte le novità. Il calendario dell’Inps è stato chiaro sulle date in cui verrà erogato il contributo. Soldi destinati a famiglie in difficoltà. In questa guida abbiamo spiegato come ottenere il reddito di emergenza.

Qui affronteremo proprio il tema per le scadenze e i pagamenti del Rem (Se siete delle madri, qui abbiamo spiegato come avere il bonus mamme disoccupate e come percepire il bonus mamme domani destinate a chi ha figli piccoli. Qui invece è chiarito come ottenere la pensione per casalinghe e casalinghi e qui invece tutti i bonus Covid della Regione Campania. Qui spieghiamo come ricevere 480 euro l’anno con la Card Inps).

Sommario

Reddito di emergenza: calendario Inps

Reddito di emergenza 2020, il calendario Inps prevede che entro il 15 luglio:


L’Inps ha pagato a giugno chi ha presentato la domanda a maggio e pagherà in questo mese, chi presenta domanda entro giugno proprio luglio.

Reddito di emergenza: come funziona

Il Reddito di emergenza è destinato a chi, al momento, è privo di qualsiasi sostegno sociale. Il Rem prevede una somma in favore dei cittadini in stato di bisogno, proprio come avviene per il bonus 600 euro per autonomi e può essere percepito con il reddito di cittadinanza (uno non esclude l’altro).

Il beneficio verrà erogato in due quote di pari importo (stessa cifra ricevuta per ogni mensilità).

Reddito d’emergenza: requisiti

Vuoi sapere se hai diritto al Reddito di emergenza 2020? E’ molto semplice. E’ sufficiente che tu verifichi questi parametri. Hanno diritto al Rem:


Il reddito di emergenza spetta quindi ai:



Reddito d’Emergenza: che Isee serve

Questa nuova forma di sostegno al reddito viene riconosciuta ai nuclei familiari con questi requisiti:


Reddito d’emergenza 2020: Importo

Per calcolare l’importo del Reddito di emergenza è fondamentale partire dal numero dei componenti del nucleo richiedente. Può andare dagli 800 ai 1.600 euro, che verranno versate in 2 quote uguali: dai 400 euro agli 800 euro per quota e per nucleo. La cifra è leggermente aumentata se nella famiglia è presente un componente disabile grave o non autosufficiente.

Funziona così:


Reddito di emergenza 2020: come presentare la domanda

La scadenza per presentare la domanda è stata prorogata al 31 luglio 2020. L’Inps ha chiarito che la domanda per il reddito di emergenza potrà essere compilata solo online, sul sito Inps. Sarà possibile farsi aiutare dai patronati nella procedura di richiesta.

È necessario quindi:


Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp