Reddito di emergenza: l’esito della domanda tarda ad arrivare. Quando verrà accreditata la terza rata? E se, intanto, mi è stato rinnovato il reddito di cittadinanza? Ne parliamo in questo articolo, prendendo spunti dai dubbi di un lettore di TheWam.net.
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Indice:Il reddito di emergenza
Il Rem è un sussidio, dai 400 agli 800 euro, nato durante l’emergenza Coronavirus. Doveva durare due mesi, poi è stato esteso un paio di volte: a ottobre e per novembre e dicembre con il Decreto ristori. In questo momento, sono tante le famiglie che non hanno ricevuto risposta alla domanda di Rem fatta a ottobre (la possibilità di presentare la richiesta scadeva il 16 ottobre). Cosa fare?

Reddito di emergenza: esito quando?
L’Inps ha risposto che entro il 15 novembre saranno comunicati sia gli esiti relativi alla domanda di Rdc sia quelli legati al Rem. In caso di epilogo positivo, partirà la procedura di accredito che, a questo punto, potrebbe arrivare entro fine novembre (si tratta di una stima).

Reddito di cittadinanza e reddito di emergenza
I due sussidi non sono compatibili. Se, però, a ottobre avete fatto richiesta per entrambi, perché vi erano scaduti i diciotto mesi di Rdc, li otterrete in coppia. L’esito positivo, di entrambe le domande, non creerà l’esclusione per uno dei sussidi. Proprio per le tempistiche con le quali avete presentato le istanze.
La stessa Inps, infatti, aveva spiegato che la domanda di rinnovo di reddito di cittadinanza non impediva di chiedere la terza rata dell’Rdc. Discorso diverso è quello legato alle due nuove mensilità di Rem.
Reddito di cittadinanza scaduto
Facciamo chiarezza rispetto a quanto pubblicato sul Decreto Ristori. Se il vostro Rdc scadeva a ottobre, a novembre non riceverete la mensilità. Avete quindi due strade:
- chiedere il rinnovo del reddito di cittadinanza per avere i soldi a dicembre (se la domanda verrà accettata) e rinunciare al Rem.
- chiedere il reddito di emergenza entro il 30 novembre 2020 (data di scadenza per chi non lo ha mai ricevuto) per avere due mesi di sussidio. E, nel mese di scadenza, fare poi domanda di Rdc.
E se non ho mai ricevuto né il Rem né il reddito di cittadinanza? Per avere una risposta definitiva, probabilmente, bisognerà attendere il documento ufficiale dell’Inps. Ma, leggendo la norma, è molto probabile che sarete costretti a restituire i soldi del Rem se incasserete anche l’Rdc.

Reddito di cittadinanza e reddito di emergenza pagamenti quando?
In questo calendario abbiamo fatto una panoramica sulle date di pagamento di bonus e scadenze fiscali. Un approfondimento che ingloba anche Naspi, bonus bebé, pensioni in anticipo, carta acquisti Inps. L’accredito dell’Rdc è atteso, invece, per il 15 novembre per i nuovi beneficiari e il 27 novembre per tutti gli altri. Per quanto riguarda il Rem, di solito, trascorrono fra i 30 e i 35 giorni dall’accettazione della domanda, prima di ricevere i soldi.
Potrebbero interessarti:
- Niente reddito di cittadinanza? Ecco i bonus alternativi
- Bonus per chi ha Isee inferiore a 10mila euro
- Saldo reddito di cittadinanza: come controllarlo
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie