Con il Decreto Sostegno arrivano nuove rate del Reddito di emergenza per le famiglie più in difficoltà. Come potrebbe cambiare il Rem con il Governo Draghi? Ci sono novità sulla compatibilità con altre misure di sostegno, per esempio bonus e Naspi? Una panoramica di quello che si sa al momento. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Reddito di emergenza: nuove rate col Decreto Sostegno
Nuove rate di Reddito di emergenza all’interno del Decreto Sostegno che il Governo Draghi potrebbe lanciare entro questa settimana. Dovrebbero essere ben 3 (o addirittura 4) le mensilità di Rem previste dall’ultimo provvedimento sugli aiuti economici per le categorie in difficoltà nel contesto dell’epidemia di Covid. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Il ministro del Lavoro Orlando ha precisato come si sta valutando l’ipotesi di innalzare l’importo del sussidio (massimo 840 euro finora) per chi è in affitto e di garantire l’accesso al beneficio ai disoccupati con Naspi e Dis Coll in scadenza tra l’1 luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 che non godono di altre indennità Covid e, con tutta probabilità, del Reddito di cittadinanza. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Reddito di emergenza compatibile con la Naspi?
Dunque, il Reddito di emergenza verso il potenziamento con il Decreto Sostegno di prossimo lancio. Per ricapitolare quanto già scritto:
- Dovrebbe essere prevista una quota “fissa”, uguale per tutti coloro che rientrano nei requisiti reddituali e patrimoniali previsti, e una quota “aggiuntiva” per chi vive in affitto
- Pare che il Rem sarà garantito ai disoccupati che vedranno terminare la propria indennità di disoccupazione (da capire se a quel punto si potrà usufruire anche della proroga Naspi di due mensilità contenuta sempre nel Dl Sostegno a quanto pare)
- Infine, il Rem rimarrà compatibile con la stessa Naspi così come con tutti i Bonus famiglie (Social Card, Bonus Bebè ecc.) erogati in base all’Isee e ai trattamenti assistenziali (pensione di invalidità, indennità di accompagnamento, assegno ordinario di invalidità). Mentre non dovrebbe spettare a chi percepisce altre indennità Covid (il Bonus 1000 euro stagionali, per esempio), Reddito di cittadinanza e trattamenti previdenziali diretti e indiretti.
(Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie