Reddito di emergenza: quando fare domanda per la proroga?

Reddito di emergenza: quando fare domanda? Ecco tutte le novità del Decreto Sostegno e i requisiti necessari per chiedere la proroga Rem.

3' di lettura

Reddito di emergenza: quando fare domanda per accedere alle tre nuove quote di sussidio, garantite dal Decreto Sostegno? Le rate della proroga Rem dovranno essere richieste attraverso il servizio dell’Inps. La scadenza per la domanda è stata fissata al 30 aprile 2021, al momento (20 marzo 2021) il servizio non è ancora attivo.


Dai un’occhiata al testo della bozza in Pdf del Decreto Sostegno per scoprire tutti gli aiuti e approfondisci le ultime novità sui bonus braccianti agricoli, il bonus 2400 euro e la proroga Naspi.

Reddito di emergenza: quando fare domanda?

La domanda per le quote del reddito di emergenza va presentata all’Istituto nazionale di Previdenza sociale (Inps) entro il 30 aprile 2021, attraverso il modello di domanda predisposto dall’ente, probabilmente sul sito Inps. In ogni caso è verosimile che ci si potrà fare affiancare da enti come i Caf e i patronati.

Requisiti reddito di emergenza

Il Decreto Sostegno conferma i requisiti per il reddito di emergenza già contenuti nel Decreto Rilancio, espandendo la soglia di reddito di un dodicesimo del canone di locazione annuale pagato da quelle famiglie che sono in affitto. Insomma, la soglia Isee sarà aumentato di un dodicesimo dell’affitto. Ecco i requisiti precedenti richiesti per ricevere il Rem:

  • residenza in Italia;

  • un valore dell’ISEE o dell’ISEE corrente inferiore a €15.000, in presenza di minori nel nucleo familiare l’Indicatore da utilizzare è l’ISEE MINORI (*l’ultimo periodo preso come riferimento era settembre 2020).

  • reddito familiare di importo inferiore all’ammontare mensile della rata (da €400 a €800 come indicato in tabella);

  • patrimonio mobiliare riferito all’anno 2019 di importo inferiore a €10.000 per nucleo composto da una persona, tale soglia è incrementata di €5.000 per ogni componente successivo al primo fino ad un massimo di €20.000. Se nel nucleo è presente un disabile grave o non autosufficiente  la soglia è incrementata di €5.000;

Il Decreto Sostegno stabilisce come il reddito familiare sia riferito al mese di febbraio 2021 e deve essere inferiore a una soglia pari all’ammontare del Rem.

Scopri tutte le ultime notizie sui bonus.

Reddito di emergenza: a chi spetta?

Il Reddito di Emergenza spetta ai nuclei familiari che soddisfano i requisiti descritti nel precedente paragrafo e ai chi ha terminato la Naspi e la DIS-COLL fra il 1 luglio 2020 e il 28 febbraio 2021. Per questi beneficiari non c’è l’obbligo di rispettare alcun requisito patrimoniale.

Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero è così e vuoi leggere altri contenuti di valore, ti chiedo un minuto per aiutare il nostro progetto a crescere.

Per farlo entra nei nostri gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro. Sarai sempre aggiornato.

Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Oltre 48mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.

Restiamo in contatto

Se vuoi farci delle domande sul Decreto Sostegno, il Rem o sul progetto entra nella comunità facebook di TheWam.

E’ una buona idea, anche se vuoi scambiare solo due chiacchiere con gli altri membri della community. Scegli il gruppo a seconda dei tuoi interessi: tutti i bonusofferte di lavoropensioni.

Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie