Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Nuovo reddito di emergenza e Rdc: sono compatibili?

Nuovo reddito di emergenza e Rdc: sono compatibili?

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza sono compatibili? Cosa cambia con le due nuove mensilità di Rem e per chi è previsto l'accredito in automatico?

di The Wam

Novembre 2020

Il nuovo reddito di emergenza (Rem) e quello di cittadinanza (Rdc) sono compatibili? Come funziona per chi riceve già l’Rdc ma vorrebbe accedere anche al Rem? Facciamo chiarezza.

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza

I due sussidi sono differenti. L’Rdc è valido per diciotto mesi, mentre il Rem (di importo fra i 400 e gli 800 euro per ogni rata) è nato come un supporto per questa emergenza di Coronavirus. Ora, con il Decreto Ristori, il reddito di emergenza è stato esteso per due mensilità.

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza sono compatibili o no (Foto di Anna The One 56 per Shuttertstock)
Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza sono compatibili o no (Foto di Anna The One 56 per Shuttertstock)

Rdc e Rem sono compatibili?

Partiamo dal succo di questo articolo. Il motivo per il quale, forse ci state leggendo. Vi chiedete: reddito di cittadinanza e Rem sono compatibili? La risposta è, purtroppo, sempre la stessa: no. Se ricevete l’Rdc non potete chiedere anche il Rem. Analizziamo tutte le possibilità e vediamo se è concessa qualche deroga. (Clicca qui e leggi la guida al nuovo Rem)

Reddito di cittadinanza scaduto

Se il vostro Rdc scadeva a ottobre, a novembre non riceverete la mensilità. Avete quindi due strade:


Cosa succede se non ho mai ricevuto né il Rem né il reddito di cittadinanza? Per avere una risposta definitiva, probabilmente, bisognerà attendere il documento ufficiale dell’Inps. Ma, leggendo la norma, è molto probabile che sarete costretti a restituire i soldi del Rem se incasserete anche l’Rdc.

Ricapitolando, quindi, solo chi ha i diciotto mesi di Rdc in scadenza, potrebbe trarre vantaggio da una domanda di Rem.

Reddito di emergenza rinnovato nel Decreto Ristori
Reddito di emergenza rinnovato nel Decreto Ristori

Reddito di emergenza: pagamento automatico?

I due mesi di sussidio, inseriti nel Decreto Ristori, dovrebbero essere versati in automatico a chi lo ha già ricevuto gli scorsi mesi. Per gli altri, invece, c’è tempo fino al 30 novembre 2020 per prese. Per avere ulteriori dettagli, comunque, si dovrà attendere la comunicazione ufficiale dell’Inps. Di seguito i requisiti fondamentali per chiedere il Rem:


Potrebbero interessarti:



Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp