Il reddito di emergenza (Rem), che doveva scadere il 30 giugno, è stato prorogato al 31 luglio. Chi farà domanda entro quella data, dovrebbe iniziare a ricevere i soldi da metà agosto.
Abbiamo spiegato in questa guida come poter incassare sia il reddito di emergenza che quello di cittadinanza, ma in tanti si chiedono: il Rem sarà prolungato?
Sommario:
- Reddito di emergenza al 31 luglio 2020
- Il Rem ha davvero funzionato?
- Chi lo ha preso e dove
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Reddito di emergenza prorogato al 31 luglio 2020
Al momento il governo non ha dato segnali in questo senso. Quindi, quella del 31 luglio, dovrebbe davvero essere l’ultima data utile per poter incassare il contributo.
Se avete i requisiti spiegati in questa guida, potete avviare la domanda sul sito Inps. In alternativa ci sono i Caf e i patronati.
Reddito di emergenza: ha davvero funzionato?
La misura di sostegno, probabilmente è stata utilissima per chi l’ha ricevuta, ma i soldi erogati sono molti di meno delle previsioni. Le persone che hanno beneficiato del Reddito di emergenza, infatti, sono 500mila, appena un quarto rispetto all’obiettivo di due milioni.
Reddito di emergenza: chi lo ha preso e dove
Per il reddito di emergenza 2020, il 45% dei beneficiari risiedono al Centro-Sud. I dati Inps, al 30 giugno del 2020 e una nota del Ministero del Lavoro spiegano che il maggior numero di persone che hanno ricevuto il reddito risiede in Campania con il 18,4%, seguita da Sicilia con il 16,1% e Lazio con l’11%.
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione fiscale per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili senza spam.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie