Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di emergenza / Reddito di emergenza ultima ora: nel Ristori 5 a gennaio?

Reddito di emergenza ultima ora: nel Ristori 5 a gennaio?

Reddito di emergenza ultima ora e futuro: nel Decreto Ristori 5 ci sarà una proroga del Rem? Entro il 15 gennaio potrebbe arrivare una risposta definitiva.

di Andrea Fantucchio

Dicembre 2020

Reddito di emergenza ultima ora: non si fermano le ricerche, su internet, relative al sussidio per privati e famiglie in emergenza economica. Si spera nella sesta rata, magari da gennaio, ci si preoccupa per il futuro del rem che, negli ultimi mesi, si è rivelato preziosissimo. (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

L’attenzione è tutta rivolta al Decreto Ristori 5: il governo dovrà porre rimedio ad alcune delle conseguenze causate da questo periodo di restrizioni e incertezze.

Indice:


Reddito di emergenza ultima ora – Sarà inserito nel Decreto Ristori 5?

Il 7 gennaio si ritornerà alle suddivisioni regionali in base al colore, da dopo il 6 gennaio l’Italia potrebbe ritornare gialla. La questione Covid è strettamente connessa all’emergenza economica. E, allora, entro il 15 gennaio dovrebbero essere pronti il nuovo Dpcm e il Decreto Ristori 5. Il documento che potrebbe portare in dote una nuova rata del reddito di emergenza. (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)

Reddito di emergenza “promosso” dalla Cambridge University Press

L’idea del Rem è stata promossa da uno studio pubblicato dalla Cambridge University Press, una delle case editrici universitarie più prestigiose al mondo. I ricercatori che hanno lavorato sul tema, Jurgen De Wispelaere e Leticia Morales, ritengono che pagare un importo in contanti a ciascun residente, mensilmente e per la durata della crisi, finirebbe per proteggere le persone, la sanità e l’economia.

Il reddito di emergenza sarebbe, perciò, una buona idea almeno per tre regioni: rappresenta una risposta immediata agli effetti della crisi, svolge un ruolo di difesa per la popolazione più fragile e promuove un senso di solidarietà dentro le comunità.

Reddito di emergenza pagamento gennaio 2021

Al momento, a gennaio 2021, è atteso il pagamento della quinta rata del beneficio per chi ha ricevuto la quarta mensilità a dicembre 2020, a partire dal giorno diciotto del mese. L’accredito del Rem potrebbe avvenire entro le prime due settimane di gennaio. Il grande punto interrogativo è per il futuro: il sussidio verrà confermato? A giudicare dalla crisi, dal numero di persone che stanno accedendo al reddito di cittadinanza, la possibilità esiste.

Anche perché è previsto un aumento delle famiglie che avranno bisogno di accedere alle misure di sostegno economico, garantite dallo Stato, a causa degli effetti della crisi causata dal Covid.

L’ultima parola arriverà dalla bozza del Decreto Ristori 5 che, come avete capito, potrebbe arrivare entro le prossime due settimane. Per restare aggiornati seguiteci sui nostri canali social. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza. Requisiti (Foto di Kotchapan Phuhuailam per Shutterstock)
Reddito di emergenza (Foto di Kotchapan Phuhuailam per Shutterstock)

Fonti consultate e spunti utili

Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.

Fonti consultate e siti linkati in questo articolo: Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137), pagina ufficiale TheWam.net sul Rem, Canale Youtube di TheWam.net

Potrebbero interessarti (Spunti utili):


Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp