Reddito minimo non tassato: la Riforma dell’Irpef in cima alle priorità del Paese secondo Ernesto Maria Ruffini. Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha spiegato la sua proposta durante un recente audizione alle Commissioni Finanze di Camera e Senato chiamate a mettere nero su bianco una prima bozza di modifica all’attuale sistema di tassazione delle persone fisiche.
In cosa consiste? (Consulta la nostra pagina speciale sul Fisco e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Indice:(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Reddito minimo esentasse: la proposta dell’AdE
Una riforma dell’Irpef all’insegna della “semplificazione” e della “trasparenza”, in modo che “il cittadino sia in grado di conoscere facilmente il peso fiscale”. Necessario anche un “allargamento della base imponibile” nonché una “riduzione delle aliquote medie”. Questa la proposta pronunciata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini di fronte alle Commissioni Finanze di Camera e Senato. (Clicca qui per leggere tutti i bonus per chi ha Isee basso)
Entrando più nello specifico, per quanto riguarda le famiglie italiane, soprattutto quelle a basso reddito, l’ipotesi di Ruffini poggia sull’introduzione di un reddito minimo esente da collegare alla composizione del nucleo familiare, magari sugli stessi parametri che verranno stabiliti per l’erogazione dell’assegno unico, a cui si dovrebbero affiancare anche degli aiuti monetari sotto forma di imposta negativa. (Clicca qui per leggere tutti i pagamenti in arrivo a gennaio 2021)
Tasse reddito: come potrebbe cambiare il sistema
In cosa consiste l’ipotesi di reddito minimo esente in base alla composizione del nucleo? Semplificando le parole di Ruffini, bisognerebbe eliminare dal calcolo delle tasse da versare quella parte dei redditi del nucleo familiare che, a seconda del numero e del tipo di componenti (minori, disabili, anziani), serve ad assicurare la sussistenza dello stesso. Le soglie potrebbero, come si diceva, essere determinate coordinandosi con le disposizioni riguardanti l’erogazione dell’assegno unico.
Inoltre, sempre spiegando l’ipotesi del direttore dell’AdE in poche parole, è quella di prevedere un sussidio se la parte di reddito minimo a sopravvivere non superi una certa soglia.
Potrebbero interessarti:
- Bonus animali domestici 2021 a 550 euro: come funziona
- Pagamento pensioni febbraio 2021: calendario e importi
- Giacenza media poste. Sportello e online: come fare
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie