Vediamo quando sarà pagato il bonus 150 euro a chi è senza lavoro e quali sono i requisiti richiesti per ricevere il nuovo contributo economico che ha “sostituito” il bonus 200 euro contenuto nel Decreto Aiuti ed esteso nel Decreto Aiuti bis. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il Decreto Aiuti ter ha previsto il pagamento di un bonus, del valore di 150 euro, anche a chi è senza lavoro e rispetta specifici requisiti. Ne parleremo in dettaglio nei prossimi paragrafi, spiegando cosa cambia per chi riceve il reddito di cittadinanza o la disoccupazione Naspi.
Prima du andare avanti con la lettura di questo approfondimento, dai un’occhiata a quando è previsto il pagamento del bonus 150 euro e degli altri pagamenti di settembre che arriveranno nei prossimi giorni.
INDICE:
- Bonus 150 euro a chi è senza lavoro
- Bonus 150 euro alle persone con invalidità e disabilità: quando spetta
- Quando sarà pagato il bonus 150 euro a chi è senza lavoro
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 150 euro a chi è senza lavoro
Il bonus 150 euro a chi è senza lavoro viene erogato quando vengono soddisfatti specifici requisiti. Ecco una serie di esempi:
- chi percepisce Naspi o Dis-Coll a novembre;
- chi ha percepito la disoccupazione agricola nel 2022 con competenza 2021;
- chi riceve il reddito di cittadinanza e non ha in famiglia persone che possono ricevere l’indennità, come per esempio pensionati o lavoratori dipendenti con redditi inferiori ai 20.000 euro.
Come vedremo in dettaglio nei prossimi paragrafi, il bonus da 150 euro riproduce la struttura dell’incentivo da 200 euro.
Scopri quando il bonus 150 euro spetta con la Legge 104 e quando le persone invalide sono escluse dal pagamento.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 150 euro: a chi spetta? I requisiti
Ecco a chi viene riconosciuto il bonus 150 euro e che requisiti vanno soddisfatti per ogni categoria.
BENEFICIARI BONUS 150 EURO | REQUISITI |
Titolari di pensione, assegno sociale, per invalidi civili, ciechi e sordomuti e trattamenti di accompagnamento alla pensione | Decorrenza dei trattamenti a partire dal 1° ottobre 2022 e un reddito pari o inferiore a 20mila euro nel 2021 |
Lavoratori dipendenti | Retribuzione imponibile non superiore ai 1.538 euro lordi nella competenza di novembre 2022 |
Lavoratori domestici | Aver beneficiato del bonus 200 euro del DL n. 50/2022 e avere un rapporto di lavoro attivo al momento dell’entrata vigore del DL Aiuti ter |
Disoccupati | Aver percepito Naspi o Dis-Coll a novembre 2022 |
Titolari di disoccupazione agricola | Aver percepito la disoccupazione nel 2022 in relazione agli importi di competenza 2021 |
Titolari di rapporti co.co.co., dottorandi e assegnisti di ricerca (a domanda) | Iscrizione alla Gestione Separata, con contratti attivi alla data del 18 maggio e aver prodotto un reddito non superiore a 20mila euro nel 2021 |
Stagionali, lavoratori dello spettacolo e dello sport | Aver beneficiato delle indennità del DL n. 41/2022 |
Stagionali a tempo determinato intermittenti | Avere effettuato almeno 50 giornate di lavoro nel 2021 e aver prodotto un reddito non superiore a 20mila euro |
Lavoratori dello spettacolo | Aver versato almeno 50 contributi giornalieri nel 2021 e aver prodotto un reddito non superiore a 20mila euro |
Autonomi senza partita Iva | Essere titolari di contratti di lavoro autonomo occasionale nel 2021 con almeno un contributo mensile accreditato – Iscrizione alla Gestione Separata |
Incaricati delle vendite a domicilio | Avere partita Iva attiva, iscrizione Gestione Separata e aver prodotto un reddito da medesime attività superiore a 5mila euro |
Nuclei familiari beneficiari di reddito di cittadinanza | Nessun familiare deve avere diritto a percepire già il bonus 150 euro per altre ragioni, per esempio se in famiglia ci sono pensionati o lavoratori dipendenti che ne hanno già diritto. |
Bonus 150 euro con invalidità e disabilità
Hanno diritto a ricevere il bonus 150 euro, quei cittadini con reddito inferiore ai 20.000 euro nel 2021 e che ricevono queste prestazioni economiche, legate all’invalidità, con decorrenza dal 1° ottobre 2022:
- pensione sociale o assegno sociale;
- pensione o assegno per invalidi civili;
- pensione o assegno per ciechi o sordomuti;
- indennità di accompagnamento.
Nel calcolo del reddito personale Irpef non concorrono:
- contributi previdenziali e assistenziali;
- trattamenti di fine rapporto;
- reddito della casa di abitazione;
- competenze arretrate sottoposte a tassazione separata.

Il pagamento del nuovo sussidio viene erogato in un’unica soluzione e riconosciuto sul conto corrente del beneficiario o, in caso di riscossione della pensione in contanti, insieme a quella prestazione.
Il pagamento del bonus 150 euro è previsto in automatico per chi riceve pensione, Naspi, Dis-Coll, reddito di cittadinanza e prestazioni di invalidità civile che danno diritto al contributo economico.
Quando sarà pagato il bonus 150 euro a chi è senza lavoro
Il bonus 150 euro sarà pagato a partire dal mese di novembre 2022. Alcuni accrediti potrebbero slittare a dicembre per chi dovrà presentare domanda per ricevere il contributo economico.
Questo aspetto dovrà essere chiarito da specifiche circolari condivise dall’INPS. Proprio i documenti attuativi, infatti, permetteranno di far luce anche sulle tempistiche di pagamento.
La domanda per ricevere il contributo economico dovrà essere presentata online, attraverso il servizio che sarà attivato dall’INPS, da tutti quei beneficiari che non hanno diritto a ricevere in automatico i 150 euro (ne abbiamo parlato in dettaglio nel paragrafo precedente, spiegando chi sono).
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- bonus 150 euro sul reddito di cittadinanza: come averlo;
- bonus 150 euro ai pensionati: requisiti e come averlo;
- busta paga più alta, bonus 150 euro e 200 euro: per chi?;
- esclusi dai 150 euro su Rdc;
- quando i 150 euro sono previsti sulla pensione di invalidità.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie