Controllo revisione auto scaduta: vediamo insieme quali sono le sanzioni previste e quando scatta il fermo del veicolo. Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche quali sono le scadenze e come controllare se hai la revisione auto scaduta (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Revisione auto scaduta sanzioni
Se circoli con la revisione auto scaduta e vieni fermato dalle Forze dell’Ordine andrai incontro ad alcune sanzioni.
La multa prevista va dai 155 ai 624 euro a discrezione dell’agente e di altri parametri. Stai attento! La sanzione raddoppia nel caso in cui sei recidivo.
Con la revisione scaduta non puoi circolare. L’unico tragitto che ti sarà concesso sarà quello per recarti al centro di revisione più vicino.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Revisione auto scaduta sanzioni: il fermo del veicolo
Non sono solo le multe a essere previste in caso di revisione auto scaduta. Se vieni fermato in autostrada, dalle Forze dell’Ordine, senza la revisione valida, rischi il fermo del veicolo.
Oltre al blocco dell’auto, ovviamente, riceverai anche la sanzione amministrativa descritta in precedenza.
Revisione auto scaduta: scadenza
Per legge, tutte le auto vanno sottoposte a una revisione periodica. Per le auto di prima immatricolazione, la revisione va effettuata la prima volta dopo quattro anni. Poi l’obbligo di controllo scende a ogni ventiquattro mesi.
Anche per i veicoli che non sono di prima immatricolazione la revisione auto va effettuata ogni due anni.
È possibile sottoporre l’auto a revisione entro il mese della scadenza. Per intenderci: se la revisione auto scade il 6 aprile, avrò tempo fino al 30 aprile per rinnovarla.
Queste scadenze valgono anche per moto, scooter, camper, furgoni, camion e rimorchi non superiori a 3,5 tonnellate.

Controllo revisione auto scaduta: come fare
Per controllare se hai la revisione auto scaduta esiste un portale ad hoc creato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Si tratta de “Il portale dell’Automobilista“.
Collegandoti a questo link e inserendo i dati del tuo veicolo potrai controllare se la revisione è aggiornata o meno.
Potrebbero interessarti anche: