Ricalcolo della pensione INPS: come funziona e quando posso richiederlo? Scopriamolo in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Ricalcolo della pensione INPS: senza Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale ha sentenziato che i lavoratori penalizzati da periodi di disoccupazione, nei cinque anni precedenti al primo trattamento, hanno diritto a un assegno previdenziale di importo più alto.
La sentenza della Corte di Costituzione, numero 82 del 2017, viene incontro ai lavoratori che, prima di accedere alla pensione, nei cinque anni precedenti hanno trascorso periodi senza lavorare.
Attraverso la neutralizzazione dei contributi, questi potranno ottenere un assegno previdenziale di importo più alto rispetto a quello percepito finora.
L’INPS, accogliendo la sentenza della Corte Costituzionale, ha comunicato la novità, dichiarando illegittimo l’articolo 3, ottavo comma, della legge 297 del 1982, che stabiliva che: “Quando il diritto alla pensione sia già sorto in conseguenza dei contributi in precedenza versati, la contribuzione successiva non può compromettere la misura della prestazione potenzialmente maturata, soprattutto quando sia più esigua per fattori indipendenti dalle scelte del lavoratore”.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Ricalcolo della pensione INPS: requisiti e domanda
Come visto in precedenza, il ricalcolo della pensione INPS spetta a una determinata categoria di lavoratori. Ma quali pensioni verranno ritoccate?
Il ricalcolo della pensione si potrà richiedere per le pensioni di vecchiaia e per le pensioni di anzianità liquidate con il sistema di calcolo retributivo, oltre che alle pensioni di vecchiaia e di anzianità che sono liquidate con il sistema di calcolo misto, relativamente alla quota retributiva.
I periodi di contribuzione per disoccupazione, come spiegato dall’INPS, sono quelli in cui sono state erogate: l’indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali o ridotti; l’indennità di disoccupazione ai lavoratori rimpatriati e l’indennità di disoccupazione agricola con requisiti normali o ridotto; l’ASPI e la NASPI.

Per procedere alla richiesta del ricalcolo della pensione INPS bisogna presentare domanda all’INPS, con effetto dalla decorrenza della pensione, entro i limiti della prescrizione, a patto che, alla data della domanda, non sia intervenuta la decadenza del diritto.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- In pensione con 15 anni di contributi: ecco come;
- Pensione per donne casalinghe con e senza contributi: cifre;
- Contributi pensione minima: qual è il minimo da versare?;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie