Oggi parliamo di come richiedere un mutuo con la casa già acquistata. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Mutuo con la casa già acquistata: cos’è un mutuo?
Il mutuo è un tipo di finanziamento concesso dalle banche. Può riguardare grosse somme di denaro da restituire in un lasso di tempo molto ampio: in genere si va dai 15 ai 30 anni.
Per ottenere un mutuo bisogna soddisfare una serie di requisiti. I principali sono:
- un contratto di lavoro a tempo indeterminato;
- entrate stabili e sufficienti a pagare le rate;
- non essere iscritti nelle liste dei cattivi pagatori.
Nella gran parte dei casi, il mutuo viene concesso per l’acquisto di una casa. L’immobile acquistato può diventare parte delle garanzie da dare alla banca tramite l’ipoteca.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata ai prestiti e ai mutui più convenienti.
Questo tipo di finanziamento dà diritto a molti tipi di agevolazioni fiscali, soprattutto se si tratta di un mutuo per prima casa. Altri tipi di bonus si possono ottenere con i mutui sottoscritti con la Legge 104.
Di solito un mutuo fatto per l’acquisto di un immobile non dà diritto a ricevere tutta la somma che serve, ma solo all’80% del totale. Ci sono, però, delle casi in cui si riesce a richiedere un mutuo al 100%.
Ora andiamo a capire come richiedere un mutuo con la casa già acquistata.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Mutuo con la casa già acquistata: come si richiede?
Ora che abbiamo capito cos’è un mutuo, capiamo se può essere richiesto quando abbiamo già acquistato una casa.
Prenderemo come esempio la prima casa, visto che è il tipo di acquisto più diffuso.
Prima di tutto la risposta generale: sì, è possibile chiedere un mutuo con la casa già acquistata.
C’è un’unica condizione: occorre farlo entro i 12 mesi successivi alla firma del rogito.
Il restante iter è quello di un mutuo classico: andrà fatta la ricerca della banca che presenta l’offerta migliore, si avvieranno le procedure, si firmerà un contratto di mutuo che prevedrà l’ipoteca sull’immobile che è già di proprietà.
Dopo tutto ciò la banca concederà il denaro che potrà essere utilizzato per le motivazioni indicate in fase di presentazione della domanda.
Prima di chiudere, ricorda di esaminare approfonditamente i preventivi e fatti sempre dare il piano di ammortamento, così da avere ben chiaro la composizione e il numero delle rate da pagare.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito con cessione del quinto, come annullarlo;
- Mini prestito con busta paga da 500 euro: quale importo;
- Mini prestito: come migliorare le possibilità di riceverlo;
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto?;
- Cessione del quinto prestito: come funziona il calcolo;

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie