Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile » Previdenza e Invalidità / Ricostituzione reddituale per assegno sociale e invalidità

Ricostituzione reddituale per assegno sociale e invalidità

In cosa consiste la ricostituzione reddituale e perché è importante per continuare a ricevere l'assegno sociale e l'indennità di invalidità.

di The Wam

Marzo 2022

In cosa consiste la ricostituzione reddituale e perché è importante per continuare a ricevere l’assegno sociale e l’indennità di invalidità? Scopriamolo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie sui diritti e le agevolazioni per le persone con disabilità. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagramtutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricostituzione reddituale: cos’è

La ricostituzione reddituale consiste in un ricalcolo di una prestazione che già viene erogata e che si basa su limiti di reddito personali o familiari.

La procedura riguarda solo alcune prestazioni, come pensione ai superstiti, pensione di invalidità, assegno sociale, o parti di prestazioni, cioè le cosiddette prestazioni accessorie, come l’integrazione al minimo e la maggiorazione sociale.

In altre parole, in caso di redditi non dichiarati, i beneficiari devono aggiornare la propria situazione reddituale per poter continuare a ricevere determinate prestazioni.

In particolare richiedono la ricostituzione reddituale:

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Domanda di ricostituzione reddituale

Nel caso sia necessario dare un riscontro reddituale, magari per una mancata dichiarazione dei redditi negli anni precedenti, l’INPS si occuperà di comunicarlo ai cittadini che hanno diritto alle prestazioni tramite i seguenti passaggi:

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

In caso di assegno o pensione sociale, e assegno sociale sostitutivo, l’INPS provvederà a:

Dopo 60 giorni dalla comunicazione, se gli interessati non danno risposta, l’Inps procederà alla sospensione della prestazione e successivamente passerà al recupero delle prestazioni non dovute.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

ricostituzione reddituale
Ricostituzione reddituale per assegno sociale e invalidità.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp