Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Riforma pensioni 2021: ultime news su anticipate e importi

Riforma pensioni 2021: ultime news su anticipate e importi

Riforma pensioni 2021: su cosa si sta svolgendo il confronto negli ultimi tempi? Ecco una panoramica delle ultime news su importi e pensione anticipata.

di Guglielmo Sano

Dicembre 2020

Riforma pensioni 2021: l’epidemia di Covid ha rallentato tutti i tavoli di trattativa per il tanto atteso rinnovamento del sistema previdenziale italiano. Su cosa si sta svolgendo il confronto negli ultimi tempi? Una panoramica (Consulta anche la nostra pagina speciale sulle pensioni e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Riforma pensioni 2021: dibattito “bloccato”

Riforma pensioni 2021: al momento la Legge di Bilancio per il prossimo anno, per quanto riguarda il sistema previdenziale, non va oltre le già ampiamente annunciate proroghe di Ape Sociale e Opzione Donna.

In manovra, oltre allo slittamento del ritorno alla rivalutazione “piena” degli assegni, altrimenti detta perequazione, almeno fino al 2023, spazio anche ai contratti di espansione (per far corrispondere ai pensionamenti l’assunzione di giovani lavoratori da parte delle aziende).

Insomma, l’epidemia di Covid ha tolto il respiro all’attesa Riforma del sistema previdenziale: d’altra parte, il dibattito sul tema sembra destinato a scaldarsi nel corso del 2021.

Pensioni news: il dibattito si scalderà nel 2022

Chiaramente il punto più “interessante” è quello relativo alle pensioni anticipate. La scadenza di Quota 100 è ormai fissata: se non verrà sostituita da un’analoga forma di pre-pensionamento, alla generalità dei lavoratori toccherà aspettare i 67 anni e la pensione di vecchiaia.

Sempre più lontano l’ampliamento di Quota 41 a tutte le categorie professionali, sta tenendo banco negli ultimi tempi la proposta del Presidente dell’Inps Pasquale Tridico.

Quest’ultima consisterebbe in una forma di prepensionamento con requisiti l’aver raggiunto i 62-64 anni di età e anche “solo” 20 anni di contributi (senza limitazioni sul periodo in cui sono stati versati).

Riforma pensioni 2021: le ultime news sul dibattito
Riforma pensioni 2021: su cosa si sta svolgendo il confronto negli ultimi tempi? Una panoramica delle ultime news

L’importo del trattamento sarebbe calcolato esclusivamente con il sistema contributivo dai 62-64 anni fino ai 67 quando sarebbe corrisposta al lavoratore anche la parte da calcolare col retributivo, altrimenti, già a partire dai 62 anni si potrebbe ricevere la parte retributiva ma sotto forma di prestito da “scontare” sul trattamento dai 67 anni in poi.  

Potrebbero interessarti:

  1. Pensione di invalidità civile: documenti per non perderla

  2. Pensioni gennaio 2021: quando pagano? Calendario in 5 giorni

  3. Pensione di invalidità civile: pagamento e aumento dicembre

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp