Rimborso 730 dicembre 2020: anche per questo mese dovrebbero continuare gli accrediti. Il “ritardo” dovuto alla proroga delle scadenze fiscali e al conseguente invio posticipato delle dichiarazioni dei redditi da parte dei contribuenti.
Questi ultimi riceveranno la quota di tasse versata “in eccesso” con la prossima busta paga, pensione o indennità di disoccupazione Naspi a seconda dei casi (Consulta la nostra pagina speciale sul Fisco e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Rimborso 730: di cosa si tratta?
Rimborso 730: a volte, a seguito delle verifiche dell’Agenzia delle Entrate, alcuni contribuenti risultano aver versato una quota di tasse superiore a quella effettivamente dovuta.
Ecco allora che scattano i rimborsi dell’eccedenza: le tempistiche, però, non sono uguali per tutti. Infatti, prima si presenta la dichiarazione dei redditi prima si riceve il rimborso: chiaramente a seguito della proroga delle scadenze di invio prevista nel quadro dell’emergenza Covid anche i relativi rimborsi hanno subito dei ritardi (in generale, arrivano col primo stipendio utile successivo al temine massimo di invio della dichiarazione dei redditi).
Rimborso 730 busta paga o con pensione e disoccupazione
Rimborso 730 anche a dicembre 2020 per molti contribuenti quindi: in particolare, la quota di tasse versate in eccedenza dovrebbe riguardare coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi nel mese di settembre.

I rimborsi nel loro caso sarebbero dovuti arrivare con busta paga, pensione o indennità di disoccupazione Naspi del mese di ottobre o novembre ma, come si diceva, potrebbe essersi accumulato un periodo di ritardo che ha portato a disporre il riaccredito di quanto versato in eccedenza a dicembre 2020.
Tra l’altro, chi aspetta rimborsi di importo superiore ai 1.000 euro sembra destinato ad aspettare ancora qualche mese (mentre entro Natale, appunto, dovrebbero riceverlo i destinatari di importi inferiori a questa soglia).
Potrebbero interessarti:
- 800 euro Bonus: cambiano le date per la domanda
- Cashback al via: tutto quello che bisogna sapere in breve
- Reddito di cittadinanza: tutti i bonus compatibili
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie