Home / Bonus fiscali » Contributi per famiglie » Disoccupazione / Rimborso 730 disoccupazione agricola 2023: quando pagano?

Rimborso 730 disoccupazione agricola 2023: quando pagano?

Se sei un disoccupato agricolo, ti interesserà sapere quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

7' di lettura

Se sei un disoccupato agricolo, sicuramente ti interesserà sapere quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023. Vediamolo nell’articolo e scopriamo anche come controllare gli accrediti.(scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023: le date

I lavoratori agricoli che hanno perso il lavoro e, pertanto, ricevono l’indennità di disoccupazione agricola nel 2023 e hanno indicato l’INPS come sostituto di imposta potrebbero ricevere un eventuale rimborso IRPEF direttamente dall’INPS nei mesi di luglio/agosto 2023.

Le date precise al momento non si conoscono, anche perché varieranno da persona a persona.

L’unico modo per conoscere quando avverrà esattamente l’accredito sarà andare a controllare sul proprio fascicolo previdenziale.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Insindacabili.

Quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023: come fare a riceverlo?

Per ricevere il rimborso fiscale sulla disoccupazione agricola 2023, è necessario:

  1. Inviare il modello 730 entro i termini previsti.
  2. Indicare l’INPS come sostituto di imposta nel modello 730.
  3. Essere disoccupati e ricevere prestazioni a sostegno del reddito (come Naspi o disoccupazione agricola appunto) nei mesi di luglio e agosto.
  4. Avere una domanda di disoccupazione agricola approvata.

L’importo del rimborso IRPEF è indicato nella dichiarazione dei redditi 730.

Il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023 viene pagato dopo che l’INPS ha correttamente acquisito il modello 730/4 dal CAF, dal commercialista o direttamente dalla parte precompilata dell’Agenzia delle Entrate.

Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.

Quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023
Quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023. In foto un ragazzo felice e sorridente.

Quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023: come controllare i pagamenti?

È possibile controllare gli importi dei rimborsi IRPEF che saranno pagati dall’INPS in questo modo:

  • abbi a portata di mano il tuo SPID, CIE o CNS;
  • entra con la tua identità digitale nel sito MyInps;
  • Clicca su Prestazioni;
  • Clicca su Pagamenti;
  • Clicca su “Assistenza fiscale 730-4” dell’INPS;
  • Clicca su Rimborso 730 per l’anno 2023;
  • consulta gli importi dei rimborsi spettanti;
  • consulta le date di pagamento (se sono già state pubblicate).

Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.

Quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023: cosa fare se non visualizzi le date del rimborso sul fascicolo previdenziale?

Se entro ottobre ancora non visualizzi le date e gli importi del rimborso 730 sul tuo fascicolo previdenziale, ti consigliamo i seguenti passaggi:

  1. Assicurati di aver indicato davvero e correttamente l’INPS come sostituto d’imposta;
  2. Verifica se la tua domanda di disoccupazione agricola è stata accolta;
  3. Verifica se la tua domanda di disoccupazione agricola è stata liquidata;
  4. Controlla la data di invio del modello 730/2023.
  5. Verifica se esiste un credito IRPEF (potrebbe non esserci, o potrebbe esserci addirittura un debito).

Nel caso in cui ci sia stato un errore nella domanda o nel 730, ti consigliamo di rivolgerti al tuo CAF di fiducia o al tuo commercialista.

Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.

Quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023: quando sarà pagata l’indennità a giugno e luglio?

Quali sono le date di pagamento della disoccupazione agricola di giugno e luglio?

L’INPS sta accreditando le indennità di disoccupazione agricola riferite alle giornate non lavorate nell’anno 2022.

Molti hanno ricevuto già il bonifico il 21 giugno, ma in alcuni fascicoli previdenziali si vedono altre due date di giugno: il 25 e il 26, ovvero domani e dopodomani.

E a luglio quando arriverà la disoccupazione agricola?

L’INPS proseguirà con i pagamenti fino a fine giugno e coprirà anche i primi giorni di luglio 2023. Quindi se non l’avete ancora ricevuta, tranquilli che sta per arrivare.

Quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023: chi ha diritto a questa indennità?

lavoratori agricoli possono fare domanda per ricevere l’indennità di disoccupazione agricola.

La domanda può essere presentata entro il 31 marzo 2023:

  • tramite Caf o Patronato;
  • tramite sito INPS e la propria identità digitale.

Il lavoratore agricolo che intende avvalersi dell’aiuto di un Caf o di un Patronato, deve ricordare di portare con sé questi documenti:

  • documento d’identità valido (e una sua copia);
  • codice fiscale (e una sua copia);
  • IBAN;
  • ultima busta paga o il contratto di lavoro;
  • dichiarazione dei redditi 2022 (relativo ai redditi del 2021);
  • permesso di lavoro non stagionale per gli stranieri.

La domanda di indennità di disoccupazione agricola deve essere presentata tra il 1° gennaio ed entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui è avvenuto il licenziamento o la scadenza del contratto.

Per i lavori svolti nel 2022, quindi, la domanda doveva essere fatta entro il 31 marzo 2023.

Abbiamo visto quando arriva il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023.

FAQ Rimborso 730

Quando avrò il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023?

Se sei un lavoratore agricolo che ha perso il lavoro, il rimborso 730 per la disoccupazione agricola potrebbe arrivarti direttamente dall’INPS nei mesi di luglio/agosto 2023. Le date precise varieranno da persona a persona. L’unico modo per conoscere quando avverrà l’accredito sarà controllare sul proprio fascicolo previdenziale.

Come posso ricevere il rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023?

Per ricevere il rimborso, dovrai inviare il modello 730 entro i termini previsti e indicare l’INPS come sostituto di imposta. Inoltre, dovrai essere disoccupato e ricevere prestazioni a sostegno del reddito (come Naspi o disoccupazione agricola) nei mesi di luglio e agosto.

Come posso controllare i pagamenti del rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023?

Per controllare gli importi dei rimborsi, avrai bisogno del tuo SPID, CIE o CNS. Puoi poi accedere al sito MyInps e seguire i passaggi indicati per consultare gli importi dei rimborsi e le date di pagamento (se sono già state pubblicate).

Cosa fare se non visualizzo le date del rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023 sul fascicolo previdenziale?

Se non riesci a visualizzare le date e gli importi del rimborso sul tuo fascicolo previdenziale entro ottobre, dovrai controllare diversi aspetti. Assicurati di aver indicato l’INPS come sostituto d’imposta e verifica se la tua domanda di disoccupazione agricola è stata accolta e liquidata. In caso di errore, rivolgiti al tuo CAF di fiducia o al tuo commercialista.

Chi ha diritto al rimborso 730 per la disoccupazione agricola 2023?

Se sei un lavoratore agricolo, potrai fare domanda per ricevere l’indennità di disoccupazione agricola. La domanda dovrà essere presentata entro il 31 marzo 2023 tramite Caf, Patronato o sito INPS. Ricorda di portare con te documenti importanti come documento d’identità, codice fiscale, IBAN, ultima busta paga o contratto di lavoro, dichiarazione dei redditi 2022 e permesso di lavoro non stagionale per gli stranieri.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul fisco e sulle tasse:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie