Home / Pensioni / Rimborso 730 pensionati 2020: data dei pagamenti e come averlo

Rimborso 730 pensionati 2020: data dei pagamenti e come averlo

La rivoluzione del cedolino, qui è spiegato come vedere l'incasso, e le date previste per il versamento

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Rimborso 730 pensionati 2020: ecco le date dei pagamenti. Il rimborso Irpef è previsto con la pensione del mese di agosto 2020. Vediamo chi ne ha diritto e come scoprire quanto vi spetta stando comodamente seduti a casa.

Sommario

  • Rimborso 730 pensionati 2020: cos’è?
  • Rimborso 730 pensionati 2020: quando?
  • Rimborso 730 pensionati 2020: come visualizzarlo
  • Pagamento pensioni agosto 2020: cosa cambia col cedolino
  • Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi

Rimborso 730 pensionati 2020: cosa è?

Il rimborso 730 sulla pensione è una somma di denaro aggiuntivo che si riceve sul trattamento pensionistico Inps se:

  • sono state pagate o risultano da pagare le ritenute Irpef che tengono conto di tutti i redditi dell’anno 2020

  • se è stata presentata la dichiarazione dei redditi entro la data prevista (fine giugno 2020)

  • se sono state sostenute spese mediche o di altro tipo detraibili o se il pensionato ha figli fiscalmente a carico per l’intero anno di riferimento. I figli si dicono fiscalmente a carico se non superano i 24 anni di età e hanno percepito nell’anno un reddito pari o inferiore a 4 mila euro, mentre se superano i 24 anni sono a carico se hanno percepito un reddito pari o inferiore a 2.840,51 euro

Rimborso 730 pensionati 2020: quando

Anche i rimborsi Irpef hanno subito una rivoluzione dei calendari.

Il versamento avverrà in periodi diversi, a seconda delle scadenze entro le quali i CAF ed i professionisti invieranno all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi trasmessa. (Se siete casalinghi o casalinghe, anche per voi è prevista la pensione)

Come ricorda Money.it il pagamento dovrebbe avvenire:

  • entro il 15 giugno dovranno essere comunicati i risultati finali delle dichiarazioni presentate entro il 31 maggio;

  • il 29 giugno, per quelle presentate dal 1° al 20 giugno;

  • il 23 luglio, per quelle presentate dal 21 giugno al 15 luglio;

  • il 15 settembre, per quelle presentate dal 16 luglio al 31 agosto;

  • il 30 settembre, per quelle presentate dal 1° al 30 settembre.

Potrà quindi capitare di ricevere il rimborso del 730 nel mese di ottobre o anche a novembre.

Rimborso 730 pensionati 2020: come visualizzarlo

Da alcuni giorni, sul sito dell’Inps, è disponibile il cedolino della pensione relativo al mese di agosto 2020.

Ve lo abbiamo spiegato passo passo in questa guida, quella del cedolino è una piccola “rivoluzione”, che permette ai pensionati di controllare, online e in pochi minuti, tante informazioni utili.

Fra questi c’è anche il pagamento del Rimborso 730 pensionati 2020. (Qui gli aggiornamenti sul pagamento delle pensioni)

Per poter leggere i dati bisogna avere il codice Pin Inps o lo Spid e accedere al sito www.inps.it. E procedere così:

  1. Nella stringa “cerca” cliccate su “Cedolino della pensione” e “Accedi”

  2. Da “verifica pagamenti”, selezionate il mese che vo interessa (agosto, settembre)

  3. Per conoscere il rimborso 730 leggete la voce “SALDO IRPEF DICH. CRED. 730

Pagamento pensioni agosto 2020: cosa cambia col cedolino

Con il cedolino della Pensione Inps è possibile accedere anche a una serie di servizi molto utili. Eccone alcuni dei principali:

  • visualizzare e confrontare gli ultimi cedolini

  • l’elenco prospetti di liquidazione (Modelli TE08);

  • visualizzare l’elenco deleghe sindacali;

  • gestire le deleghe sindacali su trattamenti pensionistici;

  • effettuare tutte le comunicazioni necessarie;

  • fornire un dettaglio recapiti;

  • modificare i dati personali e riepilogare i dati anagrafici;

  • fornire informazioni Posta Elettronica Certificata;

  • effettuare una variazione dell’ufficio pagatore;

  • recuperare e stampare la Certificazione Unica (ex modello CUD);


Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione fiscale per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili senza spam.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie