Quando si rinnova l’esenzione ticket 2022

Quando si rinnova l'esenzione ticket 2022? Scopri quali sono le date da ricordare e quali sono le procedure da seguire.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Quando si rinnova l’esenzione ticket 2022? Lo scopriamo insieme in questo articolo, chiarendo anche come funziona la proroga per chi ha redditi bassi o determinate malattie (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo a chi rinnova in automatico l’esenzione del ticket e chi invece dovrà seguire altre procedure.

Indice

Quando si rinnova l’esenzione ticket 2022: come funziona

Quando si rinnova l’esenzione ticket 2022? Rispondere a questa domanda non è semplicissimo. Il tutto dipende infatti dal tuo codice di esenzione di appartenenza.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Per le esenzioni che si rinnovano in automatico, per esempio, la data da tenere in considerazione è quella del 31 marzo 2023.

Infine, èer le agevolazioni che vanno integrate ogni anno con nuove procedure, a fare fede è la data di approvazione dell’esenzione, che varia da cittadino a cittadino in base al giorno di presentazione dell’istanza.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

ESENZIONE TICKET SANITARIO : Come funziona? Come si richiede?

Quando si rinnova l’esenzione ticket 2022: il rinnovo non automatico

Il rinnovo dell’esenzione ticket, quindi, a volte è automatico. Ci sono delle situazioni in cui è necessario presentare ogni anno un nuovo certificato medico aggiornato per continuare a usufruire dell’agevolazione.

È il caso dell’esenzione ticket per patologia, invalidità e malattie rare.

La normativa infatti prevede che l’agevolazione venga fornita solo alla presenza di un apposito certificato medico che va rinnovato ogni anno e consegnato alla Asl di competenza.

Quando si rinnova l'esenzione ticket 2022
Foto di un medico che sta prescrivendo una ricetta a un paziente

Quando si rinnova l’esenzione ticket 2022: il rinnovo automatico

Il rinnovo è invece automatico per i cittadini che beneficiano di uno dei seguenti codici introdotti nel 1993 dalla legge 537:

  • E01 => destinato ai bambini sotto i sei anni e alle persone con più di 65 anni;
  • E02 => dedicato ai disoccupati;
  • E03 => rivolto ai titolari di pensioni sociali e assegno sociale in base al reddito familiare;
  • E04 => dedicato ai titolari delle pensioni minime che hanno un’età almeno di 60 anni.

In questi casi la data da ricordare è il 31 marzo di ogni anno. In questo periodo infatti, l’Agenzia delle entrate redige un elenco con tutte le famiglie che hanno diritto all’esenzione ticket per reddito ed età.

Questa lista viene poi condivisa ai medici di base delle varie famiglie che trasmettono, ognuno alla propria Asl di competenza, gli estremi dei cittadini che beneficeranno dell’agevolazione sul costo dei ticket sanitari.

Se dovessi riscontrare difficoltà con il rinnovo automatico di queste esenzioni, o hai superato il reddito limite fissato dalla legge, o c’è stato qualche errore da parte della pubblica amministrazione, oppure all’Agenzia delle entrate mancano dei tuoi dati fondamentali per la concessione dell’esenzione, dovesti recarti presso la tua Asl territoriale e presentare:

  • un documento di autocertificazione nel quale comunichi di non superare il reddito massimo previsto dalla normativa;
  • una fotocopia fronte e retro del documento di identità e del codice fiscale tuo e dei familiari che hai a carico o che sono presenti nel tuo stato di famiglia.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie