Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Riscatto del servizio militare per la pensione. È gratis

Riscatto del servizio militare per la pensione. È gratis

Riscatto del servizio militare per la pensione. Scopri come ottenerlo, quali sono i requisiti, come fare domanda e se ti conviene richiederlo.

di The Wam

Luglio 2021

Riscatto del servizio militare – Non tutti sanno che possono anticipare e far aumentare la pensione che spetta riscattando il periodo prestato in leva obbligatoria.

La procedura non è nuova, anzi, è stata introdotta già diversi anni fa. Nonostante questo, complice una scarsa comunicazione sulla procedura, in pochi hanno approfittato di questa opportunità (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

In questo articolo spiegheremo in cosa consiste il riscatto del servizio militare, quali sono i requisiti e come si fa domanda per acquisire i contributi figurativi spettanti.

Riscatto del servizio militare, non sempre conviene

Prima di addentrarci nel riscatto del servizio militare specifichiamo che non sempre conviene farlo.

Chi ha maturato i primi contributi lavorativi prima del 1996 si trova in un regime di contributivo misto. Chi invece lo ha fatto dopo, si trova in regime di contributivo puro.

Chi avrà una pensione calcolata con contributivo puro potrà approfittare sia della pensione di vecchiaia (ottenibile anche solo con 71 anni e almeno 5 anni di contributi) sia della pensione anticipata (prima dei 64 anni e con 20 anni di contributi).

Chi invece appartiene al misto, non può farlo. Inoltre una volta fatta domanda, non si può richiedere l’annullamento dell’accredito. Quindi valutate bene se procedere o meno.

Riscatto del servizio militare, cos’è

Chiunque sia nato entro il 1985 ha dovuto fare il servizio miliare obbligatorio. Quell’anno prestato in servizio può essere riscattato ai fini pensionistici richiedendo i contributi figurativi.

Questo fa aumentare l’importo della pensione e, ovviamente, aiuta a raggiungere prima l’età pensionabile.

Il riscatto del servizio militare, a differenza di quello universitario, è gratuito. Vale il servizio svolto in una delle Forze Armate Italiane o squadre equiparate.

Il Governo Meloni sta valutando di inserire di nuovo la leva militare obbligatoria per tutti i cittadini. La proposta la sta portando avanti con forza da mesi il leader della Lega, Matteo Salvini.

Riscatto del servizio militare, requisiti

I requisiti sono pochi, ma molto specifici. L’importante è che il periodo prestato sia scoperto da contribuzione obbligatoria e che il lavoratore abbia almeno un anno di contributi versati.

Inoltre, non è possibile richiedere il riscatto in questi casi:

Riscatto del servizio militare, domanda

La domanda per ottenere il riscatto del servizio militare può essere fatta online dal contribuente sul sito dell’INPS, tramite i CAF o via telefono (803416 da rete fissa; 06164164 da cellulare).

Vanno indicati pochi dati: il codice fiscale, il recapito telefonico e l’email, il tipo di servizio svolto, l’arma di appartenenza, la data di inizio e di fine del servizio, il distretto militare di appartenenza, la residenza a 18 anni e il fondo nel quale si chiede l’accredito.

Riscatto del servizio militare per la pensione. È gratis
Riscatto del servizio militare per la pensione. È gratis

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp