Riscatto della laurea con il metodo tedesco, in pratica il riscatto gratuito: la proposta è ora al vaglio del governo. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Riscatto della laurea: risorse importanti
- Riscatto della laurea: sistema tedesco
- Riscatto della laurea: cosa si guadagna
- Riscatto della laurea: ora c’è quello agevolato
- Riscatto della laurea: quello ordinario
- Riscatto della laurea: simulatore Inps
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
A indicare questa soluzione è stato ancora una volta il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, tra i più convinti sostenitori del riscatto gratis della laurea, che è ancora una delle soluzioni più immediate per garantire anni contributivi a giovani che troppo spesso hanno carriere lavorative che iniziano troppo in là negli anni.
Riscatto della laurea: risorse importanti
Il presidente dell’Inps sa bene che questo intervento richiede «risorse importanti» per garantire la copertura del periodo formativo, ma è convinto che si possa fare, proprio come funziona in Germania.
Il riscatto gratuito degli anni di studio è uno degli obiettivi del governo (serve anche a spingere più universitari a completare gli studi), ma ha costi che sono rilevanti: tra i 4 e i 5 miliardi l’anno. Non basta volerlo, serve una risposta decisa dell’esecutivo e una scelta che si inserisca bene all’interno della strutturale riforma delle pensioni.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Riscatto della laurea: sistema tedesco
Anche in Germania il riscatto gratuito della laurea è stato introdotto per contrastare l’abbandono degli studi. I tedeschi hanno istituito un sistema automatico per riscattare non solo gli anni di studi per la laurea ma anche gli ultimi due anni di scuola superiore. Un risparmio contributivo di 5, 6 anni almeno. E senza alcun costo per i lavoratori.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Del resto, proprio la riforma delle pensioni, oltre a voler garantire una maggiore flessibilità e una tutela per fragili e donne, prevede anche una serie di misure che possano garantire l’accesso a una pensione dignitosa per chi oggi è giovane.
Riscatto della laurea: cosa si guadagna
Il riscatto della laurea consente di “guadagnare” quattro anni di monte contributivo e senza doverci rimettere un bel po’ di soldi, come invece accade oggi.
Il riscatto è possibile solo per chi ha terminato il ciclo di studi.
Adesso è possibile riscattare:
- i diplomi universitari, i cui corsi non siano stati di durata inferiore a due e superiore a tre anni;
- i diplomi di laurea i cui corsi non siano stati di durata inferiore a quattro e superiore a sei anni;
- i diplomi di specializzazione conseguiti successivamente alla laurea e al termine di un corso di durata non inferiore a due anni;
- i dottorati di ricerca i cui corsi sono regolati da specifiche disposizioni di legge;
- i titoli accademici introdotti dal decreto 3 novembre 1999, n. 509, ovvero Laurea (L), al termine di un corso di durata triennale e Laurea Specialistica (LS), al termine di un corso di durata biennale propedeutico alla laurea.
Per i diplomi conseguiti negli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale, possono essere riscattati ai fini pensionistici, solo i nuovi corsi attivati a decorrere dall’anno accademico 2005-2006 quelli che danno accesso a questi titoli di studio:
- diploma accademico di primo livello;
- diploma accademico di secondo livello;
- diploma di specializzazione;
- diploma accademico di formazione alla ricerca, equiparato al dottorato di ricerca universitario.
Riscatto della laurea: ora c’è quello agevolato
C’è oggi in vigore il cosiddetto riscatto agevolato. Agevolato fino a un certo punto: sono comunque necessari tra 20 e 22mila euro. Sono molti quelli che preferiscono rinunciare. (qui vediamo quanto si rischia di perdere di pensione con il riscatto agevolato)
Oltretutto ci sono anche dei limiti: si possono riscattare (a questo costo) solo i periodi che si trovano all’interno del sistema contributivo (e quindi successivi al 31 dicembre 1995).
Riscatto della laurea: quello ordinario
Per il riscatto della laurea ordinaria, quando si rientra nel sistema retributivo, l’importo da pagare varia in base a questi criteri:
- età;
- periodo da riscattare;
- sesso;
- anzianità contributiva totale;
- retribuzione degli ultimi anni.
Comunque sia questa opzione è del tutto impraticabile, i costi possono anche superare gli 80mila euro.

Riscatto della laurea: simulatore Inps
Comunque sul sito Inps è disponibile un simulatore che permette di avere delle informazioni precise e personalizzate. Per questo servizio non bisogna inserire delle credenziali (Spid o Cie), i dati si possono fornire in modo anonimo. Il risultato darà il costo del riscatto, la rateizzazione e il beneficio sull’importo della pensione. Funziona solo con il calcolo contributivo.
Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:
- Pensione anticipata con il riscatto della laurea: la guida
- Riscatto gratuito della laurea, vediamo se è possibile
- Riscatto gratuito della laurea, conviene?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie