Home / Bonus e Incentivi / Posso risparmiare il bonus 200 euro su Rdc?

Posso risparmiare il bonus 200 euro su Rdc?

Posso risparmiare il bonus 200 euro su Rdc oppure sono obbligato a spenderlo? Ne parliamo in questo ampio approfondimento sul tema.

Romina Cardìa è una scrittrice esperta in diritti delle persone con disabilità.
Conoscila meglio

10' di lettura

Posso risparmiare il bonus 200 euro su Rdc? Rispondiamo a questa domanda chiarendoti tutto quello che puoi fare con il sussidio una tantum (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Risparmiare il bonus 200 euro su Rd? Scopri se puoi farlo, se invece deve essere speso e quanto eventualmente puoi prelevare o usarlo per acquisti con card. Ti spieghiamo anche cosa potrebbe succedere nel caso in cui non lo spendi entro il mese.

Prima di procedere con la lettura di questo articolo, ti suggeriamo di leggere la guida al bonus 200 euro con tutte le risposte alle domande più frequenti  e il calendario con i prossimi pagamenti INPS di agosto 2022.

INDICE:

Posso risparmiare il bonus 200 euro su Rdc? L’aiuto una tantum verrà prorogato?

Molti utenti ci hanno chiesto se è possibile risparmiare il bonus 200 euro su Rdc, che dopo i ritardi sui pagamenti denunciati dai cittadini e le risposte contrastanti dell’INPS sulle date di accredito, finalmente hanno iniziato ad essere integrati sull’Rdc a partire dal 30 luglio 2002.

Tra l’altro, stando agli ultimi aggiornamenti, questo aiuto economico dovrebbe restare una tantum e verrà prorogato per altri due mesi, così come si vociferava qualche settimana fa.

Il Governo, infatti, ha deciso di destinare le risorse dei bonus 200 euro per finanziare un aumento delle pensioni a settembre 2002, anticipando l’adeguamento previsto a gennaio 2003. Leggi anche i risultati concreti che avrebbe questo provvedimento negli esempi concreti che abbiamo fatto, relativi alle pensioni di vecchiaia e alla pensione di invalidità civile.

Quindi, niente bonus confermato per percettori di Rdc e altre categorie. Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo Decreto Aiuti conterrà una proroga destinata solo a:

  • Precari delle scuole
  • Precari dello spettacolo
  • Lavoratori stagionali
  • Lavoratori precari con contratto scaduto al 30 giugno 2002
  • Lavoratori agricoli con almeno 50 giornate lavorative effettuate nel 2002
  • Collaboratori sportivi

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Risparmiare il  bonus 200 euro su Rdc: pagamenti previsti

Prima di capire se puoi risparmiare il bonus 200 euro su Rdc, vediamo quando sono previsti i pagamenti.

Come ti abbiamo anticipato, alcuni percettori di Rdc hanno già ricevuto il bonus 200 euro sulla ricarica Rdc del 30 luglio 2022.

Già a inizio luglio lo avevano ricevuto i pensionati titolari di prestazione di invalidità che beneficiano dell’integrazione, insieme ai lavoratori domestici.

Nel mese di agosto 2022 si attendono altre integrazioni di bonus 200 euro su Rdc per tutti i titolari di reddito di cittadinanza che ancora non lo hanno ottenuto.

Tutte le altre categorie destinatarie del contributo economico dovranno aspettare ottobre, cioè:

  • Percettori di indennità di disoccupazione agricola;
  • Lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto – legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2.400 euro);
  • Titolari di Co.Co.Co.
  • Lavoratori stagionali;
  • Lavoratori dello spettacolo:
  • Lavoratori autonomi senza Partita Iva;
  • Incaricati alle vendite a domicilio;
  • Disoccupati beneficiari della Naspi e Dis-Coll.

Leggi cosa è successo in questi giorni: l’INPS ha annunciato che non tutti i percettori di Rdc riceveranno in bonus 200 euro ad agosto. Scopri perché.

Risparmiare il bonus 200 euro su Rdc: è possibile?

E andiamo a rispondere alla domanda: posso risparmiare il bonus 200 euro su Rdc?

Come spesso accade, la risposta ci arriva dalla pagina su Facebook INPS per la Famiglia, sulla quale gli operatori hanno elaborato il quesito di un utente che chiede delle informazioni in merito proprio alla possibilità o meno di poter risparmiare il bonus 200 euro su Rdc.

Di seguito trovi lo screen:

Risparmiare il bonus 200 euro su rdc: Screen Inps per la Famiglia

Come vedi, INPS per la Famiglia risponde che non è consentito risparmiare il bonus 200 euro su Rdc e che questo deve essere obbligatoriamente speso.

Ma come? Il bonus è prelevabile in parte o in tutto? Quali acquisti sono consentiti?

Continua a leggere e avrai tutte le risposte. Il 3, il 4 e il 9 agosto sono anche previsti i pagamenti del bonus figli disabili.

Risparmiare il bonus 200 euro su Rdc: limiti di prelievo

Come hai visto, non è possibile risparmiare il bonus 200 euro su Rdc, ma devi spenderlo.

Il bonus, inoltre, non è interamente prelevabile.

Almeno, è questa la risposta ufficiosa che arriva sempre dalla pagina Facebook INPS per la Famiglia. Ti ricordiamo, infatti, che l’ufficialità è data solo dai messaggi e dalle circolari che vengono pubblicati sul sito web istituzionale dell’INPS e al momento non abbiamo chiarimenti in merito.

Quello che sappiamo è che il DL 4/2019, documento che regola il funzionamento del reddito di cittadinanza e il relativo Patto per il lavoro, stabilisce la somma massima da prelevare in contanti, attraverso una formula ben precisa.

La formula prevede che sia necessario moltiplicare 100 euro per il parametro di equivalenza del nucleo familiare.

La tabella di seguito ti aiuterà a capire la formula:

Composizione nucleo familiareScala di equivalenzaMassimo del contante prelevabile al mese
1 adulto1100 euro
1 adulto e 1 minore1,2120 euro
2 adulti1,4140 euro
2 adulti e 1 minore1,6160 auro
2 adulti e 2 minori1,8180 euro
2 adulti e 3 minori2200 euro
3 adulti e 2 minori2,1210 euro
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente2,2220 euro
Limiti prelievo in contanti reddito di cittadinanza: la tabella con gli importi.

Anche il bonus 200 euro è inoltre soggetto ai divieti che si applicano sul reddito di cittadinanza.

Tra poco ti diremo come puoi spendere il bonus 200 euro su Rdc.

Scopri tutti i bonus, le agevolazioni e le iniziative per madri sole.

Posso risparmiare il bonus 200 euro su Rdc?

Risparmiare il bonus 200 euro su Rdc: obbligo di spese

Quindi, non è possibile risparmiare il bonus 200 euro su Rdc.

Ma per quali acquisti puoi spenderlo? Praticamente per quelli concessi dallo stesso reddito di cittadinanza, ossia per beni di prima necessità.

Nella tabella che segue ti mostriamo l’elenco degli acquisti vietati e di quelli permessi con carta Rdc e quindi anche con il bonus 200 euro su Rdc.

Acquisti vietatiAcquisti permessi
GioielliAlimentari
PellicceFarmaci e parafarmaci
ArmiArticoli tecnologici non di lusso
Giochi e scommesseBollette
Materiale pornograficoAffitto o rata del mutuo prima casa
Opere d’arteSpese condominiali (solo per i nuclei che risultano essere in affitto)
Articoli di antiquariatoRette e mense scolastiche
Servizi finanziari e assicurativiTutti i beni considerati di prima necessità
Invio di denaro con money tranfer 
Acquisti all’estero 
Barche e servizi portuali 
Tabella con l’elenco degli acquisti vietati e di quelli permessi con carta Rdc

Leggi anche come avere sconti su gas e luce con il nuovo bonus bollette potenziato.

Cosa succede se provi a risparmiare il bonus 200 euro su Rdc?

Mettiamo il caso che tu stia decidendo di risparmiare il bonus 200 euro su Rdc per utilizzarlo a settembre in vista, per esempio, dell’inizio della scuola, e in previsione delle spese che devi affrontare per l’acquisto dei libri e del materiale scolastico.

Puoi farlo? Anche in questo caso, non ci sono risposte ufficiali dell’INPS. Gli operatori tramite la pagina Facebook rispondono solo che va speso, non chiariscono con quali modalità e se è possibile quantomeno trattenerlo per necessità future, sempre comunque prima della scadenza e del rinnovo del beneficio.

Vediamo intanto cosa prevede la legge se la ricarica mensile non è completamente esaurita allo scadere del periodo.

Il reddito di cittadinanza subisce verifiche sui nuclei familiari da parte dei Comuni. Ecco cosa fare per stare in regola.

Risparmiare il bonus 200 euro su Rdc: cosa dice la legge su sui residui mensili di Rdc

E se stai pensando di risparmiare il bonus 200 euro su Rdc solo per qualche mese, per poi spenderlo nei mesi successivi?

Come ti abbiamo spiegato, a questa domanda l’INPS non ha ancora dato una risposta ufficiale.

Tuttavia, sappiamo che se l’importo della carta Rdc non viene interamente speso, la legge prevede delle penalità per la famiglia beneficiaria.

Se non utilizzi l’intera disponibilità della carta Rdc e vi lasci del denaro, la disponibilità non può essere considerata un deposito e quindi non produce interessi.

Il decreto sulla carta Rdc e la normativa vigente, stabiliscono che è possibile disporre la disattivazione della carta o l’annullamento dell’eventuale disponibilità residua di spesa.

Inoltre, la disponibilità residua sulla carta Rdc può dare luogo a una decurtazione del sussidio.

La legge, infatti, stabilisce che il reddito di cittadinanza deve essere fruito entro il mese successivo a quello di erogazione. Quindi, se hai ricevuto il bonus 200 euro su Rdc il 30 luglio, dovresti spenderlo entro la data della successiva ricarica del Rdc, ovvero entro il 27 agosto.

Se non lo spendi, dovrebbero essere applicate le stesse regole del Rdc: l’ammontare del sussidio non speso o non prelevato, a eccezione di eventuali arretrati, viene sottratto:

  • nei limiti del 20% del reddito di cittadinanza spettante;
  • nella mensilità successiva a quella in cui il beneficio non è stato interamente speso.

In sostanza, la ricarica della carta Rdc del mese successivo viene ridotta di quanto non è stato speso, fino a un massimo del 20% del Rdc cui si è avuto diritto nel mese che precede quello del controllo.

Nel controllo non si tiene conto:

  • degli arretrati erogati nel semestre scorso;
  • degli arretrati erogati nel semestre precedente.

Inoltre, la decurtazione è esclusa se d’importo inferiore a 100 euro, come stabilito nel nuovo decreto sulle tempistiche di fruizione del Rdc.

È doveroso sottolineare, che le regole di cui abbiamo parlato sono riferite al sussidio mensile e, per quanto il riguarda il bonus 200 euro su Rdc, possiamo solo supporre che valgano le stesse, in attesa di un chiarimento dell’INPS, di cui ti avviseremo tempestivamente, se arriverà.

Nel frattempo, per non correre il rischio di perdere anche solo in parte il bonus 200 euro, ti consigliamo di spenderlo entro la data della successiva ricarica dell’Rdc.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie