Risparmio assicurazione auto: è possibile risparmiare al momento di stipulare un’assicurazione per la propria automobile? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Come per tutti i prodotti, anche per quanto riguarda l’RCA è possibile prendendo in considerazione alcuni elementi fondamentali.
Vuoi saperne di più? Ecco i nostri quattro consigli da non dimenticare. Continua a leggere l’articolo.
Risparmio assicurazione auto: è possibile?
Assicurazione auto come risparmiare? Sottoscrivere una polizza assicurativa per la propria auto, e in generale per il proprio mezzo a motore, è un obbligo imposto dalla legge.
Tutti gli italiani possessori di un veicolo hanno bisogno di stipulare un contratto di assicurazione e di rinnovarlo a cadenza regolare (di solito anno per anno).
Risparmiare sull’RCA, più che un’opzione, è una necessità, ma molto dipende dalla propria classe di merito che, a sua volta, dipende dall’anzianità assicurativa oltre che dal numero di sinistri causati o subiti nei 5 anni precedenti: più è alta, più si risparmia, più è bassa meno si risparmia.
Come riuscire a spendere il meno possibile dotandosi comunque di uno strumento il più adatto possibile alle proprie esigenze? Continua a leggere.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Risparmio assicurazione auto: 4 consigli da non dimenticare
Assicurazione auto risparmio: anche per quanto riguarda le assicurazioni il risparmio è assicurato se ci si muove tra le numerose offerte proposte dalle agenzie, seguendo alcuni consigli fondamentali:
- In primo luogo, confrontare le offerte assicura un risparmio (a volte anche consistente): si può sempre trovare una proposta migliore: è bene ricordare che non bisogna fornire preavviso o presentare disdetta per passare da una compagnia all’altra.
- Non tentennare troppo di fronte a una buona offerta di una compagnia online: ormai offrono i medesimi servizi delle compagnie dotate di una rete di filiali.
- Soprattutto quando si avvicina la scadenza del contratto, sarà bene confrontare i prezzi e scegliere il più conveniente a seconda delle condizioni contrattuali.
- Dopo aver confrontato i prezzi, fondamentale è confrontare anche i massimali relativi ad eventuali risarcimenti (più alti sono meglio è ma spesso ciò comporta anche un premio più alto) ed eventualmente la franchigia prevista (importo minimo di ogni danno che rimane a carico dell’assicurato)
Se hai delle domande sull’assicurazione dell’auto, scrivici su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie