Oggi parliamo di risparmio postale online, delle alternative e, soprattutto, dei costi. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Risparmio postale online: cos’è?
Il risparmio postale online, comunemente conosciuto come libretto smart, è un tipo di prodotto finanziario che consente di depositare del denaro e ottenere dei ricavi prodotti dagli interessi.
Ce ne sono di svariati tipi ma hanno anche delle caratteristiche in comune:
- Sono gratuiti, non hanno costi di apertura, gestione o estinzione.
- Si può versare e prelevare in qualsiasi ufficio postale.
- Si può gestire il tutto comodamente dal proprio PC o dal proprio smartphone tramite app.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata alla gestione del risparmio e agli investimenti.
I buoni fruttiferi hanno anche una tassazione agevolata al 12,50% e hanno la garanzia dell’emissione della Cassa Depositi e Prestiti.
Si tratta, quindi, di uno degli investimenti più sicuri presenti in Italia.
Andiamo ora a vedere quali sono le soluzioni migliori per risparmio postale online.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Risparmio postale online: soluzioni e costi
Ecco l’elenco delle offerte attualmente attive in Poste Italiane per risparmio postale online:
Offerta Supersmart Premium 150 giorni:
- l’offerta è dedicata a chi porta nuova liquidità, quindi soldi dall’esterno sul libretto;
- è attivabile online, dall’app o in ufficio postale;
- la durata è di 150 giorni;
- il tasso di interesse annuo lordo alla scadenza è dell’1,25%.
Offerta Supersmart 180 giorni:
- anche questa è un’offerta dedicata a chi porta nuova liquidità;
- dura 180 giorni;
- c’è un minimo di versamento obbligatorio di 1000 euro;
- il tasso di interesse annuo lordo alla scadenza è dello 0,40%.
- si può investire fino a 12 anni;
- c’è la certezza di rendimenti fissi crescenti;
- è rimborsabile in qualsiasi momento e garantisce dopo 3, 6 e 9 anni il riconoscimento degli interessi;
- il tasso di interesse annuo lordo alla scadenza è dello 0,50%.
- si può investire fino a 16 anni;
- c’è la certezza di rendimenti fissi crescenti;
- è rimborsabile in qualsiasi momento e garantisce dopo 4, 8 e 12 anni il riconoscimento degli interessi;
- il tasso di interesse annuo lordo alla scadenza è dello 0,75%.
- si può investire fino a 20 anni;
- c’è la certezza di rendimenti fissi crescenti;
- è rimborsabile in qualsiasi momento e garantisce dopo 1 anno e successivamente dopo ogni bimestre il riconoscimento degli interessi;
- il tasso di interesse annuo lordo alla scadenza è dello 0,30%.
- si può investire fino a 25 anni;
- c’è la certezza di rendimenti fissi crescenti;
- è rimborsabile in qualsiasi momento e garantisce dopo 5, 10, 15 e 20 anni il riconoscimento degli interessi;
- il tasso di interesse annuo lordo alla scadenza è dello 1,50%.
- dedicato a chi ha meno di 18 anni;
- gli interessi maturano durante la loro crescita, fino a raggiungere la maggiore età;
- può essere sottoscritto da un familiare o una persona affezionata;
- il rendimento annuo lordo arriva fino al 2,50%.
Se hai dubbi sul risparmio postale online rivolgiti a un esperto che possa guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo;
- Mini Prestito BancoPosta online, ecco i tempi della Procedura;
- Prestito agevolato con la Legge 104, come fare;
- Piccolo prestito INPS, qual è importo massimo erogabile;
- Quali banche concedono un mutuo del 100% per comprare casa;
