Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno Unico gennaio non pagato: colpa dell’ISEE?

Assegno Unico gennaio non pagato: colpa dell’ISEE?

Ritardi per l'Assegno Unico di gennaio 2023: a cosa sono imputabili i ritardi di questi giorni? Alla consegna dell'ISEE? Rispondiamo a queste domande nell'articolo.

di Imma Duni

Gennaio 2023

Ritardi per l’Assegno Unico di gennaio 2023: a cosa sono dovuti i ritardi di questi giorni? Alla consegna dell’ISEE? Rispondiamo a queste domande nell’articolo. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Ritardi per l’Assegno Unico di gennaio 2023: a cosa sono imputabili?

Nonostante le date di accredito annunciate dall’INPS, molte famiglie italiane non hanno ancora ricevuto il pagamento dell’Assegno Unico e non vedono nemmeno la disposizione di pagamento sulla loro pagina MyInps o sull’App IO.  

Di solito il pagamento viene effettuato sempre entro il 20 del mese. Ma ad oggi, 25 gennaio, molte famiglie non hanno ancora ricevuto l’agevolazione.

Cosa sta succedendo? Alcuni utenti ci chiedono se c’entri l’ISEE e il rinnovo in ritardo, magari da parte dei CAF.

A questo proposito, la risposta è No. Il ritardo non è legato all’ISEE, perché l’Assegno Unico di gennaio e febbraio si basa ancora sull’ISEE passato.

L’INPS, al momento, non ha inviato comunicazioni di revoca o sospensione del beneficio, e dunque non c’è alcun motivo di allarmarsi.

Probabilmente si tratta di un ritardo dovuto a problemi tecnici. Cosa puoi fare per avere maggiori informazioni e quando dovrebbe arrivare il pagamento?

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assistenza Cittadini

Ritardi per l’Assegno Unico di gennaio 2023: quando arriverà il pagamento?

Le date di accredito annunciate dall’INPS erano le seguenti:

Queste sono le date per chi non riceve il Reddito di cittadinanza. Per i beneficiari del sussidio, invece, il pagamento dell’Assegno Unico è atteso dal 28 al 31 gennaio 2023.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Ritardi per l’Assegno Unico di gennaio 2023: cosa fare?

Come controllare pagamenti e domanda dell’Assegno Unico

Lo stato dei pagamenti e della domanda di Assegno Unico si controllano sul sito dell’INPS dal “fascicolo previdenziale del cittadino“, accedendo con Spid, Cie o Cns.

Lo procedura è visibile nella sezione “Consulta e gestisci le domande presentate”. Per controllare le date, invece, procedi così:

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Assegno Unico gennaio non pagato: colpa dell'ISEE_
Assegno Unico gennaio non pagato

Ritardo per l’Assegno Unico di gennaio 2023: quali sono gli importi?

Ecco una tabella con le varie fasce di Isee e gli aumenti dell’Assegno Unico, con annesse le varie maggiorazioni.

THEWAM.NET
IseeFiglio minorenne 2022Figlio minorenne 2023 (+7,3%)Figlio minorenne 2023 (+8,1%)Figlio maggiorenne fino a 21 anniFiglio maggiorenne fino a 21 anni 2023 (+7,3%)Figlio maggiorenne fino a 21 anni 2023 (+8,1%)Figlio disabile da 21 in suFiglio disabile da 21 in su 2023 (+7,3%)Figlio disabile da 21 in su 2023 (+8,1%)
Fino a 15mila euro175 €187,78 €189,18 €85 €91,21 €91,89 €85 €91,21 €91,89 €
20mila euro150 €160,95 €162,15 €73 €78,33 €78,91 €73 €78,33 €78,91 €
25mila euro125 €134,13 €135,13 €61 €65,45 €65,94 €61 €65,45 €65,94 €
30mila euro100 €107,30 €108,10 €49 €52,58 €52,97 €49 €52,58 €52,97 €
35mila euro75 €80,48 €81,08 €37 €39,70 €40,00 €37 €39,70 €40,00 €
Da 40mila euro50 €53,65 €54,05 €25 €26,83 €27,03 €25 €26,83 €27,03 €

Assegno Unico: tabella degli importi

Nella Legge di bilancio 2023 vengono introdotte due nuove maggiorazioni automatiche che tutelano soprattutto le famiglie numerose o nei primi anni di vita dei figli:

Abbiamo visto a cosa sono dovuti i ritardi per l’Assegno Unico di gennaio 2023.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:


Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp