Rivalutazione pensioni 2021: tabella percentuali per importo

Rivalutazione pensioni 2021: come sarà applicata in base all’importo fino al primo gennaio 2023. Una tabella che aiuta a fare chiarezza sulla variazione degli importi.

2' di lettura

Rivalutazione pensioni 2021: come sarà applicata in base all’importo fino al primo gennaio 2023 se verrà confermata con l’approvazione della prossima Legge di Bilancio?

Una tabella che mostra nello specifico quanto pesa sull’assegno con il blocco del meccanismo (Consulta le nostre guide sulla previdenza e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Rivalutazione pensioni 2021: di cosa si tratta?

Rivalutazione pensioni: di cosa si tratta? In poche parole, è un meccanismo che permette agli assegni pensionistici di rimanere ancorati al costo della vita. Ogni anno, quindi, l’importo dei trattamenti viene adeguato alla variazione dell’andamento dei prezzi per come certificata dall’Istat così da non perdere valore d’acquisto.

Con la Legge di Bilancio 2019 e quella per il 2020, però, la rivalutazione è stata bloccata: in pratica, per gli assegni che superano un certo importo non avviene in misura “piena” ma solo parzialmente. Con la Legge di Bilancio per il 2021 il blocco dovrebbe essere confermato fino ad almeno il primo gennaio 2023.

Rivalutazione pensioni: chi ci guadagna e chi ci perde nel 2021
Rivalutazione pensioni 2021: come sarà applicata in base all’importo fino al 1° gennaio 2023. La tabella aiuta a fare chiarezza sulla variazione degli importi.

La tabella con le percentuali di rivalutazione

Dalla tabella si può vedere che la rivalutazione al 100% agisce solo per chi ha un assegno di importo inferiore a 4 volte il trattamento minimo (circa 515 euro).  

Importo inferiore a 4 volte il trattamento minimo100%
Importo superiore a 4 volte ma inferiore a 5 volte il trattamento minimo77%
Importo superiore a 5 volte ma inferiore a 6 volte il trattamento minimo52%
Importo superiore a 6 volte ma inferiore a 8 volte il trattamento minimo47%
Importo superiore a 8 volte ma inferiore a 9 volte il trattamento minimo45%
Importo superiore a 9 volte il trattamento minimo40%

Potrebbero interessarti:

  1. Pagamento pensioni Inps calendario novembre: cedolino oggi?

  2. Pagamento pensioni e aumento: come usare bene il cedolino

  3. Pensione di invalidità più ricca in arrivo. I requisiti

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie