Ufficialmente i saldi estivi in Campania dovrebbero iniziare il primo agosto, sono slittati di un mese – rispetto al solito – per l’emergenza Covid. Ma proprio la crisi economica provocata dalla pandemia, sta spingendo sempre più amministrazioni regionali a modificare il calendario. E così in Calabria sono già ufficialmente iniziati (primi luglio), mentre in Sardegna si va verso una liberalizzazione, proprio su richiesta dei commercianti.
Ribassi fino al 30 per cento
La crisi del commercio è feroce. Gli acquisti sono calati fino al 70 per cento rispetto allo scorso anno. Anche per questo si sta facendo strada in Campania la possibilità di anticiparli. O di consentire almeno vendite promozionali con ribassi fino al 30 per cento per spingere i clienti agli acquisti anche a luglio, senza dover aspettare il primo agosto. Che oltretutto non è un mese tradizionalmente felice per le vendite.
I commercianti di Salerno
In alcune città della nostra regione, e in particolare a Salerno, molti negozianti, disseminati lungo tutta la città e non solo in centro, hanno avviato le vendite promozionali. Ovvero saldi mascherati. Una scelta che è stata seguita da altri commercianti della regione.
A Salerno è venuta meno, soprattutto per i locali del centro cittadino, la presenza di turisti stranieri. Proprio per il Covid hanno quasi disertato in massa le località turistiche campane, e, nel caso del capoluogo campano, la Costiera Amalfitana.
In Calabria già partiti
In Calabria i saldi sono stati anticipati di un mese per sostenere quelle attività duramente penalizzate durante il lockdown e che ora subiscono pesanti ripercussioni non solo per la crisi economica, che ha svuotato anche le tasche dei clienti, ma anche per l’incremento esponenziale delle vendite online. Sono esplose durante il blocco e molti che non lo avevano mai fatto si sono abituati a scegliere e acquistare la merce sul web.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie