Come controllare il saldo del reddito di cittadinanza con lo SPID? Ti spiegheremo come fare in questo articolo. Mettiti comodo, partiamo! (Scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi vedremo anche quali sono le altre modalità previste per controllare il saldo reddito di cittadinanza.
Saldo del reddito di cittadinanza: controllarlo con lo SPID
Uno dei metodi più usati per controllare il saldo del reddito di cittadinanza è usare lo Spid, l’identità digitale adoperata per accedere ai servizi della pubblica amministrazione.
Per farlo devi accedere con le tue credenziali al sito ufficiale del sussidio che puoi consultare qui. Clicca la voce «Entra con Spid», scegli la giusta opzione e segui le indicazioni.
Sempre usando lo Spid puoi consultare il saldo del reddito di cittadinanza nell’apposita sezione del sito dell’Inps. Devi seguire il tasto rosso «Accedi al servizio» e poi selezionare l’opzione che fa al caso tuo.
Se non hai fatto ancora lo Spid e non sai qual è la giusta procedura da seguire, consulta la nostra guida scritta apposta per te.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Saldo reddito di cittadinanza: gli altri metodi per controllarlo
Esistono anche altri metodi per controllare il saldo del reddito di cittadinanza che non prevedono l’uso dello Spid o di altre identità digitali:
- Numero verde;
- Sportello Postamat.
Numero verde
Controllare il saldo del reddito di cittadinanza attraverso il numero verde gratuito dedicato all’incentivo è molto semplice. Bisogna compore l’ 800 666 888 e cliccare il tasto “1”.
A questo punto devi digitare le sedici cifre della tua card. Le trovi nella parte anteriore della scheda. Riceverai così le informazioni di cui hai bisogno ascoltando la voce registrata dall’altro capo del telefono.
Sportello Postamat
Un altro metodo per controllare il saldo del reddito di cittadinanza è quello di sfruttare un qualsiasi sportello Postamat che trovi in giro nella tua città.
Inserisci l’Rdc card e segui le giuste opzioni per arrivare a scaricare il tuo saldo attuale. Potrai così consultare le informazioni di cui hai bisogno in poco tempo.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito;
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano;
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie