Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di cittadinanza / Saldo del reddito di cittadinanza: come controllarlo online

Saldo del reddito di cittadinanza: come controllarlo online

Saldo del reddito di cittadinanza. Scopri come fare a controllarlo online e quali sono le spese ammesse e quelle vietate.

di Antonio Dello Iaco

Gennaio 2022

Saldo del reddito di cittadinanza. Scopriamo insieme come fare per controllarlo online (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Nei prossimi paragrafi ribadiremo anche quali sono gli altri metodi e le spese ammesse e quelle vietate con i soldi dell’Rdc.

Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.

Saldo del reddito di cittadinanza 2022: come controllarlo

Per controllare il saldo del reddito di cittadinanza ci sono diverse modalità che è possibile sfruttare.

In questo articolo le analizzeremo nel dettaglio e in particolare quelle online.

È importante sottolineare che non esistono applicazioni ufficiali grazie alle quali è possibile controllare il saldo del reddito di cittadinanza.

Proprio per questo motivo vi consigliamo di diffidare da qualsiasi app o piattaforma non ufficiale.

In giro sul web è, infatti, possibile incorrere in diverse frodi da parte di malfattori che cercano di rubare i soldi e i dati dei beneficiari dei sussidi statali.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Saldo del reddito di cittadinanza 2022: online

Puoi controllare il saldo del reddito di cittadinanza anche attraverso il sito ufficiale dedicato all’incentivo governativo.

Per farlo devi accedere con lo Spid alla piattaforma ed entrare nella tua area utente.

Puoi accedere alla stessa funzione anche attraverso la sezione dedicata all’Rdc del sito Inps sempre usando un’identità digitale.

Saldo del reddito di cittadinanza 2022: il postamat

Un altro metodo molto utilizzato per verificare il saldo del reddito di cittadinanza è inserire la card in un qualsiasi sportello Postamat.

L’operazione da compiere è quella di inserire la carta e digitare la voce dedicata a controllo dei soldi rimasti sul conto dell’Rdc.

Saldo del reddito di cittadinanza 2022: il numero verde

Reddito di cittadinanza e saldo. Per verificare quanti soldi sono rimasti sul tuo conto Rdc, puoi sfruttare anche il servizio messo a disposizione dal governo italiano attraverso il numero verde dedicato ai beneficiari del sussidio.

Il numero verde è gratuito ed è 800 666 888.

Per scoprire il tuo saldo chiama il numero digita il tasto “1” e indica le sedici cifre che contraddistinguono la tua carta.

Con questo metodo potrai anche attivare il servizio di sms che ti consente di ricevere una notifica ogni volta che compi operazioni con la card.

Saldo del reddito di cittadinanza: come controllarlo.
Saldo del reddito di cittadinanza: come controllarlo.

Reddito di cittadinanza 2022: spese ammesse e vietate

Dopo aver visto come funziona con reddito di cittadinanza e saldo, ribadiamo anche quali sono le spese ammesse e quelle vietate con i soldi dell’agevolazione.

Con l’Rdc card è possibile acquistare qualsiasi bene o servizio a patto che non si tratti di armi, beni di lusso, servizi finanziari, materiale pornografico, barche e altri oggetti costosi.

Puoi consultare la lista aggiornata con tutti i prodotti nel dettaglio nell’apposita sezione del sito ufficiale.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp