Saldo reddito di cittadinanza. Scopriamo in questo articolo quali sono i passaggi per controllarlo in modo efficace e veloce (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettagliose esiste un’applicazione ufficiale dedicata a questo servizio e come fare per richiedere il reddito di cittadinanza.
Saldo reddito di cittadinanza: le modalità
Per controllare il reddito di cittadinanza ci sono diverse modalità. In particolare i modi sono tre. Vediamoli insieme:
- Chiamare il numero verde 800 666 888;
- Recandoti a uno sportello ATM di Poste Italiane;
- Accedendo all’apposito servizio sul portale web dedicato al Reddito di Cittadinanza.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Reddito di cittadinanza saldo: come controllarlo
Per quanto riguarda il numero verde, una volta composto il numero devi digitare il tasto “numero 1” e indicare le sedici cifre della tua Rdc card. Il servizio è del tutto gratuito, sia per chiamate da telefono fisso che da cellulare.
Se invece preferite il sistema dello sportello Postamat, potete controllare l’importo del vostro saldo reddito di cittadinanza, inserendo la vostra Rdc card nell’Atm. Anziché scegliere la modalità di prelievo nel menù, scegli l’opzione di verifica della somma residua e potrai consultare il saldo della tua Rdc card.
Il terzo metodo, come abbiamo detto, riguarda l’uso del sito dedicato al sussidio (redditodicittadinanza.gov.it). Per usufruire di questo servizio, accedi all’apposita sezione della piattaforma usando l’identità digitale Spid.
Saldo reddito di cittadinanza: esiste un’applicazione?
Saldo Rdc. È possibile controllarlo su un’app? Assolutamente no. Non esiste infatti un’applicazione ufficiale dedicata ai beneficiari del reddito di cittadinanza.
Tuttavia online potete trovare diverse piattaforme scaricabili per Android e Apple anche se non sempre sono affidabili. Il nostro consiglio infatti è quello di diffidare dall’inserire dati nelle applicazioni che non conoscete.

Reddito di cittadinanza – Come richiederlo
Dopo aver visto come ottenere il saldo reddito di cittadinanza, approfondiamo come fare a richiedere l’incentivo:
- Puoi richiederlo online o sul sito ufficiale dell’Inps oppure sulla piattaforma dedicata al sussidio;
- Recandoti a un ufficio postale o a un Caf.
Potrebbero interessarti anche:
- Assegni familiari 2021: come chiedere l’aumento
- Possono pignorare i beni di mia moglie?
- Imprenditori agricoli: guida al contributo sugli interessi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie