Siamo finalmente giunti al giorno tanto atteso: oggi, 12 agosto 2022, verranno erogate le prime ricariche del Reddito di cittadinanza agosto. Scopri chi verrà pagato e come controllare il saldo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Iniziano i pagamento del Reddito di cittadinanza per il mese di agosto, divisi in due finestre di pagamento, a metà e a fine mese, come di consueto.
Questo mese è stato inaugurato dal malcontento generale di alcune famiglie percettrici di Rdc, che sono ancora in attesa del bonus 200 euro. Dopo l’accredito del 30 luglio, si sono accomulati diversi ritardi nelle ricariche giustificate da risposte sempre diverse sulle date da parte dell’INPS.
Si è anche discusso di alcune probabili date per l’erogazione del bonus 200 euro su Rdc di agosto. Nel frattempo, un nuovo bonus 200 euro è stato approvato con il Decreto Aiuti bis, ma sarà rivolto a una platea molto più ridotta di beneficiari.
INDICE:
- Reddito di cittadinanza agosto: due finestre di pagamento
- Reddito di cittadinanza agosto: a chi arriva oggi?
- Saldo reddito di cittadinanza agosto: come controllarlo
- Reddito di cittadinanza agosto: come fare domanda
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Reddito di cittadinanza agosto: due finestre di pagamento
Come sappiamo, il Reddito di cittadinanza è una misura introdotta dal dl 4/2019 su proposta del Movimento 5 Stelle, in favore dei nuclei familiari in situazioni di disagio economico.
Il contributo, noto anche come misura anti-povertà, non ha solo lo scopo di agevolare le famiglie dal punto di vista finanziario, ma anche di promuovere i cittadini a trovare un impiego e quindi a inserirsi nella vita sociale e lavorativa.
Il sussidio è erogato ogni mese per 18 mensilità e può essere rinnovato senza limiti, ma sempre a condizione che si rispettino i requisiti previsti dalla normativa.
In particolare, gli importi spettanti possono arrivare in due finestre di pagamento: una a metà mese, generalmente intorno al 15, e una a fine mese, solitamente dal 27.
Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.
Tuttavia, alcune volte può capitare che l’accredito venga effettuato in anticipo, soprattutto se i giorni di pagamento previsti coincidono con il fine settimana o con i festivi.
Non a caso, è proprio quello che succederà questo mese, in quanto le date di accredito attese sono:
- da oggi 12 agosto, per la ricarica di metà mese;
- da venerdì 26 agosto per quella di fine mese.
Vediamo allora a chi arriverà il Reddito di cittadinanza nella giornata di oggi e perché.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Reddito di cittadinanza agosto: a chi arriva oggi?
Come dicevamo, per questo mese sono previsti ben due pagamenti in anticipo del Reddito di cittadinanza: uno a partire da oggi 12 agosto 2022 e uno a partire da venerdì 26 agosto. Ma chi deve aspettarsi queste ricariche? Te lo diciamo subito.
Nella giornata di oggi è previsto l’accredito del Reddito di cittadinanza per chi riceverà il sussidio per la prima volta oppure per chi ha rinnovato la misura e deve ricevere il primo accredito dopo il rinnovo.
Il motivo per cui si attende oggi e non il 15 come al solito, è che lunedì 15 agosto è giorno festivo (come sanno bene tutti gli italiani in vacanza) e non solo: è anche preceduto da un weekend. Questo vuol dire che gli uffici di Poste Italiane, che si occupano dei pagamenti, sarebbero aperti solo la mattina di sabato 13 agosto.
Quindi, per far sì che i pagamenti non impieghino troppo tempo, si preferisce erogarli in una giornata intera lavorativa, ossia oggi.
Per quanto riguarda la ricarica di fine mese del Reddito di cittadinanza agosto, l’accredito è atteso per venerdì 26 agosto per tutte le famiglie che devono ricevere la ricarica ordinaria. Anche in questo caso, trattandosi di un venerdì, gli uffici postali sarebbero aperti solo di mattina, sabato 27 agosto, e quindi i pagamenti saranno elaborati nella giornata del 26 agosto.
Saldo reddito di cittadinanza agosto: come controllarlo
Adesso che sappiamo chi riceverà la ricarica del Rdc nella giornata di oggi e perché, facciamo un riepilogo su come vedere il Reddito di cittadinanza agosto.
Per verificare il saldo del Reddito di cittadinanza esistono varie modalità, in base a come ci si trova meglio.
Innanzitutto, si può controllare online dal sito INPS, accedendo tramite SPID, CIE o CNS nella propria area personale, oppure dal portale ufficiale del Reddito di cittadinanza (redditodicittadinanza.gov.it), facendo l’accesso con SPID per poi selezionare la Carta Rdc.
Un altro metodo per controllare il saldo è chiamare il Contact Center dell’INPS ai seguenti numeri:
- 803.164 da rete fissa e gratuitamente;
- 06.164.164 da cellulare secondo i costi del proprio gestore telefonico.
In alternativa, si può sempre fare affidamento ai centri di assistenza fiscale (CAF) oppure agli enti di patronato.
Ma i modi per verificare il saldo non finiscono qui.
Infatti, a questi si aggiunge anche la possibilità di chiamare il numero verde 800.666.888 e fornire all’operatore telefonico le 16 cifre della tua carta Rdc.
Infine, ultima ma non meno importante, c’è l’opzione di recarsi presso un Postamat, ossia lo sportello ATM fuori agli uffici postali, con Carta Rdc e Pin alla mano, oppure entrare fisicamente alle Poste e chiedere il saldo allo sportello.
Come vedi, le modalità per controllare il Reddito di cittadinanza agosto non mancano!
Adesso che le conosci tutte, vediamo se ti ricordi come si fa domanda per il Reddito di cittadinanza. Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Reddito di cittadinanza agosto: come fare domanda
In realtà, la procedura per richiedere il Reddito di cittadinanza agosto non è nulla di complicato. L’unica richiesta fondamentale è avere uno SPID, il Sistema di Identità digitale, che ormai è diventato essenziale per qualsiasi procedura legata all’INPS o altri enti pubblici.
Se hai dimestichezza con gli strumenti digitali, il consiglio è di richiedere il sussidio autonomamente dal sito ufficiale del Reddito di cittadinanza.
In caso contrario, ci si può far assistere dai CAF o dagli uffici postali. Tra i due, se si vuole risparmiare tempo, è preferibile il CAF.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza: