Saldo reddito di cittadinanza 2021 – In questo articolo spieghiamo come controllare quanti soldi avete sulla carta Rdc: dove viene caricato il sussidio per diciotto mesi. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Saldo reddito di cittadinanza 2021: tre metodi per controllarlo
- L’articolo in breve
- Fonti consultate e spunti utili
Saldo reddito di cittadinanza 2021: tre metodi per controllarlo
Ci sono tre metodi per controllare il saldo del reddito di cittadinanza: potete andare allo sportello, usare un numero verde o usare il sito www.redditodicittadinanza.gov.it. (A questa pagina tutte le news sull’Rdc)
Tenere d’occhio i soldi sulla scheda è importante. Fra gli obblighi, previsti dal regolamento legato all’Rdc, c’è infatti quello di spendere ogni mese tutti i soldi. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Altrimenti? Vi verranno tolti comunque. Ci penserà l’Inps con i suoi controlli. A questo punto meglio spendere quella somma nei modi permessi. Ora ci andiamo a occupare dei diversi metodi per vedere quanti soldi avete sulla scheda.
Qui il calendario dei pagamenti 2021 del beneficio.
Numero verde
Il numero verde (gratuito) 800 666 888 consente di verificare il vostro saldo, digitando “1” e indicando le 16 cifre sulla vostra carta per consentire al sistema di identificarlo. Dallo stesso numero potete bloccare la scheda in caso di furto o smarrimento, è anche possibile attivare il servizio di sms col quale vi avviseranno di tutte le operazioni effettuate. (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni) (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)

Sportello Postamat
Un’altra soluzione, per conoscere il saldo Rdc, è quella di andare allo sportello Atm di Poste (Postamat), inserire la scheda come quando prelevate il denaro e scegliere l’opzione per verificare quanti soldi avete sulla carta Rdc.
Sul sito del Reddito di cittadinanza
Il saldo del sussidio si può controllare sul sito redditodicittadinanza.gov.it. Dovete registrarvi o, se lo avete già fatto, entrare nell’area utente privata usando lo Spid (La guida completa sulla procedura da seguire per attivare una Spid). Il video di seguito può essere molto utile per la procedura.
L’articolo in breve
I punti nell’elenco riassumono l’articolo “Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito”:
- Puoi controllare il saldo dell’Rdc in tre modi
- Puoi usare il numero verde dedicato 800 666 888, andare allo sportello o usare i servizi del sito redditodicittadinanza.gov.it dopo esserti registrato.
Fonti consultate e spunti utili
In questo paragrafo forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo (“Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito”) e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.
Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (per l’Rdc), Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, sito redditodicittadinanza.gov.it
Potrebbero interessarti anche (Spunti utili):
- Reddito di emergenza e terza proroga Naspi
- Niente Rdc? Ecco i bonus alternativi
- Rdc e bonus compatibili