Saldo Reddito di Cittadinanza: diversi gli strumenti a disposizione dei beneficiari del sussidio per controllarlo. Di seguito una panoramica delle modalità per verificare l’importo sulla card (Consulta anche la nostra pagina speciale sul Reddito di cittadinanza)
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Saldo Reddito di cittadinanza: come si controlla?
Saldo Reddito di cittadinanza: per controllare l’importo residuo sulla propria card RdC (Qui tutto quello che c’è da sapere sulla Carta Reddito di Cittadinanza) ci sono tre modi. Si può chiamare un numero verde, recarsi presso uno sportello Atm di Poste oppure accedere al servizio reso disponibile sul portale web dedicato al sussidio.

Numero verde
Per controllare il saldo del Reddito di cittadinanza si può chiamare il numero verde 800 666 888 quindi digitare il tasto “1” e poi indicare le 16 cifre scritte sulla Carta. La telefonata è gratuita sia da telefono fisso che da cellulare. Attraverso il servizio telefonico si possono effettuare anche altre azioni come bloccare la card RdC in caso di smarrimento o furto oppure attivare il servizio sms con cui vengono segnalate tutte le operazioni effettuate e aggiornamenti vari sull’erogazione del Reddito.
Sportello Postamat
Oltre al servizio telefonico, si può controllare l’importo del saldo anche attraverso uno sportello Atm di Poste (Postamat). In pratica, non bisogna fare altro che inserire la card, come se si volesse solo prelevare, e accedere alla voce del menù riguardante la verifica della somma residua
Sul sito del Reddito di cittadinanza
Un altro modo per controllare il saldo della propria card consiste nel connettersi al portale redditodicittadinanza.gov.it. Da ricordare, però, che per usufruire del servizio web è necessario accreditarsi tramite identità digitale Spid (La guida completa sulla procedura da seguire per attivare una Spid)
Ecco bonus e guide utili:
- Niente reddito di cittadinanza? I bonus alternativi
- Come avere bonus per chi ha Isee sotto i 10mila euro
- Come avere il reddito di emergenza
- Pensione novembre: bozza pagamenti e ultime news
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie