Come testimoniano gli studi, il nostro benessere inizia a tavola, tanto che avere una dieta corretta e bilanciata può incidere in maniera positiva sulla qualità della vita. La salute e l’alimentazione, infatti, sono strettamente connesse, e rappresentano diritti umani fondamentali.
Il nostro modo di alimentarci, inoltre, influisce sul rendimento di ognuno, nonché sulle condizioni fisiche e psichiche, rappresentando uno strumento di prevenzione delle malattie importante.
Per questo, “mangiare bene” non significa solamente saziarsi, ma attenersi ad una dieta variata e in quantità adeguate, scegliendo cibi sani e genuini e non trascurando l’idratazione.
Alimentazione bilanciata
I ritmi stressanti di vita spesso impediscono di seguire un’alimentazione bilanciata fatta di pasti completi e sani; invece ci portano al consumo di junk food e cibi veloci, spesso poveri di nutrienti e poco digeribili. Ecco che tutto questo può portare all’ingenerarsi di disturbi come cattiva digestione, insonnia, reflusso e esofageo, gastrite, disturbi gastrointestinali; ecco perché è importante il consumo regolare di alimenti dove si trovano i probiotici, come nei cibi fermentati, nello yogurt addizionato e in alcuni latticini.
Il nostro organismo, per un corretto funzionamento, necessita di tutti gli elementi nutritivi indispensabili a fornire energia, che favoriscano il ricambio delle cellule e rendano possibili tutti i processi fisiologici. Ecco che allora è importante introdurre in maniera adeguata, ad esempio, i cereali quali grano, avena e orzo, che costituiscono fonti di energia indispensabili per il corpo.
Ma anche frutta (sia fresca che secca) e verdure, ricche di fibre, vitamine e minerali. Da non trascurare anche un corretto apporto di proteine, assunte tramite alimenti quali carne, pesce, uova, latticini e legumi, fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Uno scarso apporto proteico può inoltre contribuire alla perdita di massa muscolare. Eppure, anche il loro eccesso è sconsigliato: troppe proteine si trasformano infatti in riserve di grasso, e le sostanze prodotte dalla loro trasformazione chimica può danneggiare il fegato e i reni. I latticini, sono alla base della formazione ossea, ma anche in questo caso è bene preferire quelli a basso contenuto di grassi.
L’importanza dell’idratazione
Ultimo ma non ultimo, l’aspetto dell’idratazione. L’acqua è essenziale per i processi vitalie per tutti quelli che avvengono nel nostro organismo; riveste un compito fondamentale in tutto il processo digestivo e nell’impiego dei nutrienti. È inoltre la sostanza grazie alla quale avvengono i processi biologici di scarto delle sostanze dannose.
Una buona alimentazione, che favorisce il corretto funzionamento dei processi mnemonici, quelli inerenti alla concentrazione e alla gestione dello stress, deve essere però accompagnata da uno stile di vita sano e da una adeguata attività fisica.
Salute del corpo e della mente
Si è inoltre riscontrato che, a livello cerebrale, esistono delle aree che si mettono in funzione esclusivamente tramite il movimento. Ecco che quindi, per poter dar retta al vecchio proverbio “mens sana in corpore sano”, alimentarsi correttamente e con un giusto apporto di sostanze nutritive e fare un’attività fisica adeguata, sono essenziale per contribuire alla salute di corpo e mente a 360°.
Tutto quello che mangiamo, infatti, si ripercuote in noi e genera una reazione del nostro organismo, che si troverà a dover elaborare, scomporre, trasformare in nutrienti e filtrare tutto ciò che ingeriamo, per il corretto funzionamento di questo meraviglioso organismo che è il corpo umano.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie