In arrivo il Festival di Sanremo 2021, condotto per il secondo anno consecutivo da Amadeus, affiancato da Fiorello. La promessa di una kermesse indimenticabile, tra autoironia e bisogno di sdrammatizzare. Chi sono gli ospiti e cosa c’è da aspettarsi per Sanremo 2021.
Sanremo 2021: le date di “un festival indimenticabile”
Il Festival della canzone italiana per eccellenza torna ad animare il palco dell’Ariston. Sanremo 2021 inizia domani e si terrà dal 2 al 6 marzo, visibile in prima serata su Rai 1 a partire dalle 20.40.
Alla guida dell’impresa torna Amadeus, riconfermato direttore artistico e presentatore insieme a Fiorello.
I due partners in crime avranno il compito arduo di regalare agli italiani e alle italiane 5 serate di evasione e divertimento.
Il bisogno di leggerezza è forte dopo l’anno appena passato e Sanremo 2021 potrebbe essere il posto da cui far partire una eco di rinascita, tra musica e risate. L’intrattenimento non è mai stato così importante.
Sul palco una sfilata di ospiti più in Italy che mai. Dopo il gran rifiuto di Naomi Campbell, a causa delle restrizioni imposte dagli Stati Uniti per frenare l’ondata del contagio di Covid-19, è stata messa in pausa la consuetudine sanremese dell’ospite internazionale.
Al suo posto, la chiamata alle armi è arrivata per la top model Vittoria Ceretti, chiamata ad affiancare Amadeus la terza sera.
Una cosa è certa. Non fosse altro per l’assenza del pubblico nel teatro, questa edizione del Festival di Sanremo sarà da ricordare, promettono i presentatori.
Sanremo 2021: cantanti, ospiti e cast
Amadeus aprirà le danze domani sera con una giovane promessa del teatro e del cinema italiano, Matilda De Angelis, per proseguire la seconda sera con Elodie.
La Top model Vittoria Cerretti la terza sera e la giornalista Barbara Palombelli la quarta (per maggiori informazioni, leggi anche “Ospiti di Sanremo 2021: ecco tutti i protagonisti”).
Per il gran finale sabato, potrebbero esserci Simona Ventura o Beatrice Venezi, ma lo scopriremo nel corso dei prossimi giorni.
Ospiti fissi per le 5 serate Achille Lauro pronto a creare scompiglio con le sue esibizioni al limite e il campione Zlatan Ibrahimovic. Ma non saranno soli. Sfileranno sul palco anche l’intramontabile Loredana Bertè, il vincitore del 2020 Diodato e moltissimi altri.
Per l’edizione 2021, sono 26 i cantanti in gara che si sfideranno sul palco dell’Ariston, mentre sono 8 le nuove proposte
Scopri la lista completa dei cantanti in gara, leggi anche “Festival di Sanremo 2021: date e cantanti in gara”. Mentre per la lista completa dei duetti leggi “Cover di Sanremo 2021: le canzoni in programma e i duetti”

Sanremo 2021: come viene scelto il vincitore?
Nei 26 cantanti in gara solo uno stringerà il premio tra le mani sabato sera. Ma quali sono i criteri per la scelta del vincitore?
Come spiega TV Sorrisi e Canzoni, sono tre le giurie che scelgono il vincitore o la vincitrice di Sanremo:
- una Giuria Demoscopica
- una Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web
- il pubblico tramite il sistema di Televoto da telefonia fissa e da telefonia mobile (TV Sorrisi e Canzoni)
I componenti delle tre giurie potranno votare tramite App e sabato saranno invitati a votare due volte: prima per individuare i tre finalisti, poi per scegliere il vincitore.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie