Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo

Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo

Scarica il modulo bonus 150 euro. Scopri cos'è, chi lo deve compilare, quali sono i tempi di accredito del bonus e come funziona

di Antonio Dello Iaco

Ottobre 2022

Modulo bonus 150 euro. Scopriamo insieme qual è la documentazione necessaria da compilare per ricevere l’accredito dell’incentivo e come usarla (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche cos’è questo incentivo, chi dovrà usare l’autocerficazione e quando è previsto il pagamento.

Indice

Bonus 150 euro: di cosa si tratta e a chi spetta

Prima di approfondire nel dettaglio il tema del modulo bonus 150 euro, capiamo cos’è questo incentivo.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Si tratta del secondo sussidio anti inflazione ideato dal governo Draghi per sostenere le famiglie italiane nell’affrontare il caro vita causato dall’inflazione e dalla crisi economica dovuta al periodo post pandemia da Coronavirus e dall’invasione russa dell’Ucraina.

Il bonus 150 euro è stato introdotto con il decreto aiuti ter e, a differenza dell’assegno una tantum da 200 euro, è stato ideato per i cittadini con redditi fino a 20mila euro; riducendo così in modo netto la platea di beneficiari. L’incentivo è dedicato in particolare a:

Come dicevamo, è fondamentale una retribuzione imponibile registrata a novembre 2022 che non superi i 1.538 euro mensili => pari a un reddito da lavoro, compresa la tredicesima, sotto i 20mila euro annui.

Su TheWam.net abbiamo spiegato quante volte spettano i 150 euro ai pensionati.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

DATE BONUS 200 EURO, 150 EURO, PENSIONI E RDC OTTOBRE 💸

Modulo bonus 150 euro: a che serve e come usarlo

Il modello bonus 150 euro è la documentazione necessaria che dovrà essere usata dai lavoratori dipendenti che vogliono ricevere il secondo incentivo anti inflazione.

È stato pubblicato da poche ore il fac simile ufficiale che le imprese dovranno adottare per garantire l’erogazione del sussidio ai propri dipendenti.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO BONUS 150 EURO

Ricorda che questa autocertificazione bonus 150 euro, come già abbiamo detto, è un fac simile. Ogni impresa ha la facoltà di adottarne uno proprio, semmai su carta intestata, a patto che non vengano eseguite delle modifiche sostanziale rispetto alle informazioni presenti nelle indicazioni ufficiali.

Una volta compilati tutti i campi del documento, dovrai consegnarlo al tuo datore di lavoro che provvederà a pagarti il bonus direttamente sulla prossima busta paga.

Modulo bonus 150 euro: chi lo dovrà usare?

Tutti i lavoratori dipendenti di aziende private, per ricevere il bonus 150 euro, dovranno presentare questo modulo che attesti il peino rispetto dei requisiti.

Si tratta di un’autocertificazione che viene fatta affinché, i lavoratori che non rientrano nella platea dei beneficiari, non ne approfittino.

In caso di successivi controlli infatti, se le autorità dovessero scoprire che hai prodotto una dichiarazione falsa, rischi importanti sanzioni.

Non dovranno invece presentare alcuna documentazione, salvo prossime comunicazioni dell’Inps, i lavoratori pubblici. Sarà infatti stesso lo Stato a garantire per loro il pieno rispetto dei parametri previsti essendo il datore di lavoro e conoscendo bene la retribuzione dei singoli dipendenti.

Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo
Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo

Modulo bonus 150 euro: quando arriva?

Per ricevere il bonus 150 euro bisognerà aspettare ancora un po’. Il decreto aiuti ter ha infatti previsto che le erogazioni potranno iniziare solo il mese prossimo, a novembre.

Tuttavia non è escluso che alcune categorie di beneficiari, come i lavoratori autonomi e le partite Iva, possano ricevere l’agevolazione più in là, anche nel 2023.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp