Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Sconti al supermercato: elenco di città e prodotti

Sconti al supermercato: elenco di città e prodotti

Scopri quali sono le città e i negozi dove puoi trovare gli sconti al supermercato previsti dal trimestre anti inflazione.

di The Wam

Ottobre 2023

Sconti al supermercato: è partita da qualche giorno l’iniziativa voluta dal governo per provare a contrastare gli effetti dell’inflazione. Il patto tra l’esecutivo e i rappresentanti del mondo produttivo è stato denominato “trimestre anti inflazione”. Vediamo in cosa consiste, quali sono i prodotti scontati e in quale città e in quali supermercati  è già possibile fare la spesa con lo sconto. (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Sconti al supermercato fino al 31 dicembre

L’iniziativa governativa offre sconti in tutti i supermercati aderenti fino al termine dell’anno, precisamente fino al 31 dicembre. Ma cosa significa veramente per i consumatori?

La durata degli sconti

L’intero trimestre anti inflazione dura, come suggerisce il nome, per tre mesi. Questo significa che, dal primo ottobre, sono scattati i prezzi calmierati su una vasta gamma di prodotti.

Può interessarti una indagine che evidenzia quali sono i supermercati meno cari a prescindere dall’iniziativa del governo.

Tipologia di prodotti scontati

Ora, cosa puoi aspettarti di trovare sugli scaffali?

L’iniziativa del “paniere tricolore”

Il “paniere tricolore” è una selezione speciale di prodotti scontati, una sorta di “elenco VIP” dei prodotti in offerta. Questa selezione è stata così chiamata, come è facile immaginare, in onore della bandiera italiana. Per il governo è simbolo di orgoglio e unità.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Chi ha aderito al Patto anti-inflazione?

Il Patto anti-inflazione non è una semplice iniziativa. È un accordo, un patto, che vede l’unione di diversi protagonisti del panorama italiano.

In questo post trovi l’elenco dei supermercati convenzionati con la Carta dedicata a Te.

Associazioni del Sistema Italia

Un totale di 32 associazioni del Sistema Italia ha deciso di aderire al Patto. Un numero che mostra quanto sia diffuso il sostegno a questa iniziativa. Tra queste associazioni troviamo:

Principali associazioni dell’industria

Il sostegno non proviene solo dal settore della distribuzione. Molte delle principali associazioni dell’industria, non solo alimentare, hanno dato il loro consenso.

Dall’artigianato, che rappresenta il cuore della produzione italiana, al mondo delle cooperative e dell’agricoltura. Tutti questi settori stanno unendo le forze per garantire che l’iniziativa sia un successo.

Qui puoi trovare l’elenco delle carte fedeltà dei supermercati.

I dubbi della Confcommercio

La Confcommercio ha espresso delle riserve sull’efficacia reale del trimestre anti inflazione. L’associazione di categoria ha infatti descritto l’obiettivo come “un traguardo non semplice”, soprattutto alla luce delle sfide affrontate da imprese distributive ed esercenti nell’ultimo anno e mezzo. Queste sfide includono un incremento senza precedenti dei costi energetici, delle materie prime e dei prezzi di listino dei prodotti industriali.

Pur riconoscendo la pressione crescente sugli esercenti, la Confcommercio ha elogiato l’impegno delle imprese nel rispondere alle necessità dei consumatori. L’associazione spera che, grazie a quest’iniziativa, le famiglie italiane possano risparmiare.

Tuttavia, la Confcommercio insiste sul fatto che affinché il trimestre anti inflazione sia veramente efficace, le industrie che producono i beni di largo consumo dovrebbero ridurre concretamente i prezzi di listino dei prodotti.

Vedi quali sono i migliori supermercati del 2023.

Quante incognite sul “paniere tricolore”

L’iniziativa del “paniere tricolore” ha suscitato molte domande e preoccupazioni. Assoutenti ha espresso dubbi sulla realizzabilità e sull’efficacia dell’iniziativa. Sebbene riconosca l’importanza di un accordo che punta a ridurre i prezzi al dettaglio, l’associazione sottolinea la necessità di valutare i reali vantaggi per le famiglie.

Si stima che il paniere anti-inflazione potrebbe far risparmiare alle famiglie circa 4 miliardi di euro in tre mesi. Ma l’incertezza riguarda vari aspetti dell’iniziativa, come il ruolo dell’industria nella determinazione dei prezzi scontati, l’entità reale degli sconti e la composizione del paniere stesso.

Il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, ha messo in evidenza la necessità di un monitoraggio attento dell’iniziativa. Ha sottolineato l’importanza di verificare gli sconti effettivi offerti ai consumatori e di analizzare i vantaggi reali per le famiglie.

Il dibattito sul “paniere tricolore” mostra chiaramente quanto sia cruciale fornire informazioni chiare e trasparenti ai consumatori, permettendo loro di fare scelte informate e beneficiare veramente degli sconti promessi.

Come funziona il Patto anti-inflazione

Vediamo in dettaglio come funziona il trimestre anti-inflazione:

  1. Durata: comincia il 1° ottobre e dura fino al 31 dicembre.
  2. Il simbolo: quando fai la spesa, cerca un simbolo particolare: ha i colori della nostra bandiera e dice “trimestre anti-inflazione”. Se un prodotto ha questo simbolo, ha uno sconto.
  3. Dove: questi sconti li trovi nei negozi che hanno deciso di partecipare all’iniziativa. E non solo nei negozi fisici, ma anche online! Se fai la spesa sul web, controlla se c’è il simbolo nel carrello online.
  4. Come scegliere i prodotti: ogni negozio decide quali prodotti mettere in sconto. Ma devono essere prodotti che usiamo tutti i giorni.

Quali prodotti vengono scontati

Anche se ogni negozio può scegliere, ci sono dei prodotti che probabilmente troveremo in sconto in molti supermercati. Ecco una lista di quello che potremmo trovare:

Tutti questi prodotti li riconosci grazie al simbolo speciale del trimestre anti-inflazione. E se hai dubbi o domande, puoi sempre chiedere al negozio o mandare una mail all’indirizzo che il governo ha dato: [email protected].

L’elenco dei supermercati e delle città aderenti

Il Mimit ha pubblicato l’elenco provvisorio dei supermercati e negozi aderenti,città per città (puoi cliccare sul nome della città per avere la lista dei supermercati). 

Questa è la lista:

Abruzzo

Basilicata

Calabria

Campania

Emilia-Romagna

Friuli Venezia Giulia

Lazio

Liguria

Lombardia

Marche

Molise

Piemonte

Puglia

Sardegna

Sicilia

Toscana

Trentino Alto Adige

Umbria

Valle d’Aosta

Veneto

Cosa devono fare negozianti e gestori di supermercati

I commercianti interessati a far parte dell’iniziativa devono rendere ben visibile al pubblico il bollino distintivo della campagna. Questo simbolo può anche essere inserito nei loro mezzi di comunicazione, seguendo le direttive impartite dalle associazioni di distribuzione di cui fanno parte e conformemente alle linee guida condivise con le associazioni coinvolte. Se desiderano partecipare, possono manifestare il loro interesse inviando una mail a: [email protected]. Per ricevere dettagli ulteriori o strumenti informativi, possono contattare il Mimit attraverso il kit richiedendolo all’indirizzo: [email protected].

È fondamentale sottolineare che gli esercenti hanno piena autonomia nella selezione dei prodotti da inserire nel cosiddetto “paniere tricolore”. L’unico criterio da rispettare è che questi articoli siano beni essenziali, sia alimentari che non, destinati al largo consumo. Questa categoria include prodotti del “carrello della spesa” tradizionale, nonché articoli dedicati all’infanzia e alla cura personale.

Parallelamente, il governo sta lanciando una vasta campagna informativa attraverso vari canali, come televisione, web, social media, radio e stampa, per assicurarsi che tutti i cittadini siano adeguatamente informati sul funzionamento del “paniere tricolore”.

Sconti al supermercato: elenco di città e prodotti
Nella foto una donna sceglie prodotti scontati al supermercato.

FAQ (domande e risposte)

Cos’è il “trimestre anti inflazione” nei supermercati?

Il “trimestre anti inflazione” è un’iniziativa voluta dal governo in collaborazione con rappresentanti del mondo produttivo, con l’obiettivo di contrastare gli effetti dell’inflazione. Durante questo periodo, i supermercati e negozi che partecipano all’iniziativa offriranno sconti su diversi prodotti, particolarmente quelli di prima necessità.

Fino a quando durano gli sconti al supermercato?

Gli sconti al supermercato previsti nell’ambito del “trimestre anti inflazione” dureranno per tre mesi, precisamente dal 1° ottobre al 31 dicembre.

Quali prodotti sono inclusi nel “paniere tricolore”?

Il “paniere tricolore” è una selezione di prodotti di prima necessità, sia alimentari che non alimentari. Comprende prodotti per l’infanzia, di largo consumo e quelli rientranti nel “carrello della spesa”. Anche se non esiste un elenco definitivo, alcuni prodotti chiave menzionati sono carni di vario tipo, pescato fresco, latte e derivati, oli, prodotti da forno, cereali, ortaggi, pomodori, legumi, frutta e molti altri articoli alimentari e non.

Come viene attuato il Trimestre anti-inflazione nei punti vendita?

Nei punti vendita che aderiscono all’iniziativa, i prodotti inclusi nel “paniere tricolore” saranno proposti a prezzo ridotto. Queste offerte saranno facilmente identificabili grazie a un bollino appositamente creato dal governo, che riporta la scritta “trimestre anti-inflazione” e riprende i colori della bandiera italiana. L’iniziativa è valida anche per gli acquisti online, dove il bollino può essere esposto nel carrello online. Le modalità di sconto possono variare: prezzi fissi, promozioni, prodotti a marchio del distributore e carrelli a prezzo scontato o unico.

Chi ha aderito al Patto anti-inflazione?

Al Patto anti-inflazione hanno aderito 32 associazioni del Sistema Italia. Queste includono associazioni della distribuzione moderna, del commercio tradizionale, settore farmaceutico, parafarmaceutico e molte altre. Alcuni esempi sono Federdistribuzione, Ancd – Conad, Ancc – Coop, Confcommercio, Fiesa – Confesercenti, Confcooperative, Federfarma e molti altri.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sugli ultimi bonus disponibili, a chi spettano e come ottenerli:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp