Con il Decreto Rilancio è stato introdotto lo sconto in fattura e la cessione del credito agli istituti di credito o altri intermediari finanziari per i lavori di ristrutturazione nelle abitazioni (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo vedremo insieme a cosa servono lo sconto in fattura e la cessione del credito e come usarli.
Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Sconto in fattura: come funziona
Al fine di favorire e sostenere interventi edili, energetici ed impiantistici volti a migliorare la tua abitazione, lo Stato ti permette di detrarre una quota della spesa dalle tasse, cedere il credito alle banche in cambio di denaro, oppure alle imprese addette ai lavori in cambio di uno sconto in fattura.
Per capire di cosa si tratta e come utilizzare questi incentivi, facciamo un esempio pratico.
Hai deciso di ristrutturare la tua casa e ti è stato fatto un preventivo di 10.000 euro. Con lo sconto in fattura spenderesti solo 5.000 euro e il restante 50% della spesa verrebbe anticipato dall’impresa, che a sua volta recupererebbe l’anticipo pagando meno tasse in futuro.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Come usare la cessione del credito
Oltre allo sconto in fattura, hai la possibilità di pagare i lavori di ristrutturazione nella tua abitazione tramite il procedimento di cessione del credito.
Si tratta di un accordo fra 3 soggetti:
- cedente, cioè chi cede il proprio diritto;
- cessionario, cioè il soggetto terzo verso quale viene trasferito il credito (banca o intermediario finanziario);
- ceduto, cioè il debitore.
La cessione del credito comporta il pagamento immediato dei lavori, regolarmente fatturati, e poi la stipula di un accordo finanziario tra il contribuente, che cede la detrazione, e la banca (o altro ente).

Quest’ultima avvierà un piano di rimborso per “restituire” al contribuente la cifra che corrisponde alla detrazione fiscale.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come usare lo sconto in fattura e la cessione del credito non esitare a scriverci su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie