Grazie al decreto legge no Tax Area lo sconto tasse universitari è realtà. E c’è anche chi non dovrà pagare nulla.
Era anche ora, sarebbe il caso di dire, visto che danni si parla dell’importanza di estendere il diritto allo studio anche a chi non ha grandi possibilità economici. Un requisito fondamentale per uno Stato Civile.
Indice:- Sconto tasse università: come funziona?
- Tasse università: chi paga?
- Altri bonus per studenti e famiglie
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Sconto tasse università: come funziona?
Partiamo dal “pezzo forte”. E, cioè, è viene garantito l’accesso gratuito alle università statali, relativo all’anno scolastico 2020-2021, per gli studenti che hanno un Isee più basso di 20mila euro.
Non è tutto. Il pacchetto si conti continua:
- con un Isee fra i 20 ed i 22mila euro la riduzione delle tasse universitarie prevista è dell’80%;
- con un Isee fra 22-24mila euro il taglio è del 50%,
- con Isee fra 24-26mila euro le tasse sono ridotte del 30%,
- con un Isee fra 26-28mila euro c’è una riduzione del 20%,
- con un Isee fra 28-30mila euro lo sconto sulla tassa universitaria è del 10%.
Tasse universitarie: chi paga?
Con queste premesse così rosee, viene da chiedersi: con tutti questi sconti, chi paga le tasse universitarie?
Ci pensa lo Stato. Il Decreto legge No Tax Area prevede 165 milioni di euro complessivo diviso con 50 milioni per il taglio del contributo unico universitario per gli studenti con Isee inferiore ai 20mila euro e altri 65 milioni per gli sconti fino a 80% per tutti quei ragazzi che hanno un Isee tra 20mila e 30mila euro.
Altri 50 milioni saranno destinati ad altri sconti che le università potranno applicare autonomamente.
Altri bonus per studenti e famiglie
- Qui la graduatoria completa del bonus Io Studio
- Qui tutti i bonus per famiglie con basso Isee
- Qui tutti gli sconti per i lavori a casa
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.
Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie