Scuola in estate. A giugno recupero degli apprendimenti, poi socializzazione a scuola. Tutto su base volontaria. Ecco il piano del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Cosa sappiamo.
- giugno per il recupero degli apprendimenti
- luglio e agosto per recupero della socializzazione attraverso attività ricreative
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie
Scuola in estate: cosa sappiamo
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sta lavorando ad un piano per far sì che gli studenti e le studentesse italiani possano recuperare gli apprendimenti e la socialità perduti durante l’estate.
Un proposta che aveva fatto molto discutere il mondo della scuola ma che sembra stia muovendo i primi passi al momento.
Secondo le indiscrezioni riportate da Orizzonte Scuola, il “piano di Bianchi” di organizzare delle attività educative a scuola nel periodo estivo “sta prendendo forma”.
Lo ha riferito l’assessore all’Istruzione dell’Abruzzo, Pietro Quaresimale.
Secondo quanto spiegato da Quaresimale, si è parlato della proposta di tenere le scuole aperte in estate durante un incontro avvenuto tra Regioni, l’Anci e l’Upi e il capo Dipartimento del Ministero, Giovanna Boda, insieme alla consigliera del Ministro Bianchi, Cristina Grieco.
“Il progetto del Ministro Bianchi è in fase embrionale” scrive Orizzonte Scuola. Infatti, non è chiaro a quali studenti sarà rivolto: se alla scuola primaria e non alla secondaria, come si vociferava qualche settimana fa.
Per il momento sono state definite alcune possibile fonti di finanziamento del piano, insieme ad una tabella di marcia di massima:

Scuola in estate: su base volontaria?
In base alle dichiarazioni di Quaresimale, sembra che la partecipazione alla scuola estiva sarà su base volontaria.
“Questa attività estiva è per il personale scolastico e gli studenti su base volontaria” ha affermato l’assessore all’Istruzione dell’Abruzzo.
Libertà piena anche nello sviluppo e nell’attuazione dei progetti per le singole scuole. Il Ministero offrirà solo delle linee guida, poi spetterà ai singoli istituti sviluppare progetti in merito ed attuarli.
Inoltre, le “attività di socializzazione”, previste per luglio e agosto, potranno anche essere svolte in sinergia con associazioni che aderiscono al bando del Terzo Settore.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram