Scuola, lezioni sempre in presenza per i vaccinati. Il governo ha scelto la strada della normalizzazione del Paese. E ha iniziato dalla scuola, ma è una normalizzazione che riguarda esclusivamente chi si è immunizzato, preferibilmente con tutte e tre le dosi. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Lo dimostra l’impianto base del piano d’uscita dalla crisi pandemica e la scuola è un esempio molto chiaro.
Come detto, le lezioni saranno sempre in presenza, ma solo per chi ha avuto il vaccino. Mentre per gli altri la didattica a distanza è stata ridotta da dieci a cinque giorni. Cambiano le regole in particolare per le scuole d’infanzia, dove bastava un caso positivo per ritornare a casa. Ora si interrompono le lezioni solo se ci sono cinque o più casi.
E infine è stato deciso di semplificare anche la questione tamponi: saranno sufficienti anche i test antigenici fai da te.
Scuola, lezioni sempre in presenza per i vaccinati: polemiche
Ma vediamole nel dettaglio le novità introdotte per la gestione del virus nelle scuole.
Il governo ha deciso di ridurre in modo drastico l’uso della Dad. Ma la didattica a distanza non è stata demonizzata, per il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, «è stata uno strumento fondamentale in questi due anni». E non ha escluso che in futuro e in determinate condizioni le lezioni a distanza possano comunque essere utilizzata per affiancare le lezioni in presenza.
I provvedimenti non sono stati approvati dalla Lega. I ministri del Carroccio hanno infatti disertato il Consiglio dei Ministri: ritengono che lasciare la Dad solo per chi non è vaccinato sia discriminatorio.
L’esecutivo ha tirato dritto comunque. Per il ministro Speranza «il vaccino è uno strumento di libertà, non di discriminazione. È indispensabile per arrivare a una fase nuova, senza restrizioni».
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Scuola, lezioni sempre in presenza per i vaccinati: contagi in classe
Ma si tratta di polemiche destinate a rientrare. Quello che conta ora sono le nuove regole e come le famiglie dovranno adattarsi a una situazione che è cambiata radicalmente rispetto a qualche settimana fa, quando anche la ripresa dell’anno scolastico dopo le feste di fine anno sembrava a rischio.
La diffusione del virus nelle classi è consistente, ma è in linea con i dati che arrivano da tutto il Paese. In presenza ci sono oggi:
- l’81,3% degli studenti;
- il 92% dei docenti;
- il 93,2 del personale tecnico amministrativo.
Scuola, lezioni sempre in presenza per i vaccinati: elementari e medie
Nelle scuole elementari quando i positivi non sono più di 4, le lezioni in presenza continuano. Diventa però obbligatoria, e per dieci giorni, la mascherina Ffp2 per gli insegnanti e per gli alunni che hanno più di sei anni. In caso di comparsa di sintomi bisognerà effettuare un tampone, anche fai da te.
Se i casi positivi diventano cinque, i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni possono restare in classe (sempre con mascherine per dieci giorni). Stesso discorso ovviamente per gli insegnanti e gli studenti che hanno avuto l’esenzione dal vaccino per ragioni di salute.
Per i ragazzi non vaccinati cambia la durata della Dad: non più dieci, ma cinque giorni.
Scuola, lezioni sempre in presenza per i vaccinati: superiori
Vediamo cosa accader alle superiori: con un positivo in classe gli studenti restano tutti in presenza. Con due o più contagi, vaccinati e guariti da meno di 120 giorni restano in casse, per i non vaccinati Dad, anche in questo caso per cinque giorni e non dieci.
Scuola, lezioni sempre in presenza per i vaccinati: materne
Alle materne (dove oggi con un positivo si va tutti a casa), si resta in classe fino a quattro contagi. Chi ha i sintomi deve fare un test (anche fai da te). Con cinque contagi si sospendono le lezioni per cinque giorni.

Scuola, lezioni sempre in presenza per i vaccinati: presidi soddisfatti
Queste misure, ha dichiarato il presidente del Consiglio, Mario Draghi sono state decise «per venire incontro alle famiglie che trovano l’attuale regime delle quarantene complicato e restrittivo. La scuola in presenza è da sempre la priorità di questo governo».
Soddisfatto delle misure il presidente dell’Associazione nazionale dei presidi: «Capisco che la differenziazione tra vaccinati e non sia un problema, ma al momento attuale non si poteva fare diversamente».
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie